ROBOT DI MUNGITURA: COME MANTENERE ELEVATA LA QUALITÀ DEL LATTE IN ESTATE

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 1 min

In estate le bovine da latte sono più soggette ad acidosi e subacidosi

Le elevate temperature ambientali tipiche dell’estate hanno importanti effetti negativi sulle stalle a mungitura robotizzata. Questo avviene perché le bovine da latte munte a robot assumono l’alimento concentrato separatamente dalla fibra. Proprio per questo sono molto più sensibili ai fenomeni di acidosi e subacidosi.  

Le dismetabolie, oltre a ridurre lo stato di benessere degli animali, hanno anche conseguenze sulla qualità del latte che, immancabilmente, cala di grasso.

Tecnologie alimentari specifiche e supporto del servizio tecnico

Per combattere efficacemente lo stress da caldo nella stalla a mungitura robotizzata è importante intervenire per tempo, evitando l’abbassamento del pH ruminale e quindi la comparsa di stati metabolici non ottimali nella mandria.

Per fare tutto questo, la squadra di lavoro Deatech si avvale di tecnologie mirate, di tamponi e di una formulazione dell’alimentazione specifica per ogni allevamento.

Grazie al servizio tecnico offerto dai nostri tecnici specializzati, potrai finalmente proteggere le bovine da latte dalla comparsa di acidosi e subacidosi, mantenendo elevata la qualità del latte ed evitando problemi con i caseifici.

Riduzione delle acidosi e mantenimento della qualità del latte

Grazie all’inserimento di tecnologie all’avanguardia, studiate appositamente per combattere lo stress da caldo nelle stalle a mungitura robotizzata, gli allevatori notano grandi benefici in tutto l’allevamento. In primis, si registra un miglioramento dello stato di salute degli animali che, senza acidosi e subacidosi, riescono a mantenere elevata la qualità del latte. Così facendo, l’allevatore non subirà il deprezzamento del latte e, anche il caseificio, riuscirà a trasformare normalmente.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design