PERIODO CALDO: COME LIMITARE LE RITENZIONI DI PLACENTA AGENDO SULL’ALIMENTAZIONE DELLE BOVINE IN ASCIUTTA
Tempo di lettura: ~ 2 min
Quando le bovine mangiano meno, aumentano le ritenzioni di placenta
L’aumento moderato delle temperature riduce in maniera considerevole l’ingestione di alimento da parte delle bovine in asciutta. Mangiando meno, gli animali assumono una quantità di energia ridotta che incide negativamente sulla predisposizione delle bovine al parto. In particolare, le bovine arrivano a fine gravidanza poco in forma e sempre più predisposte alle ritenzioni di placenta. L’allevatore vedrà una netta riduzione della fertilità e ad un peggioramento delle performance aziendali.
Dry Fresh evita le ritenzioni di placenta
Per limitare i casi di ritenzione ed aiutare le vacche in asciutta ad espellere la placenta entro 12 ore dal parto, anche durante il periodo caldo, la migliore soluzione è Dry Fresh.
Dry Fresh è l’alimento che completa la razione delle bovine in asciutta durante il periodo di innalzamento termico. È composto da estratti vegetali, oli essenziali e sali minerali che agiscono, in maniera positiva, sul metabolismo degli animali. In particolare, grazie ai suoi ingredienti unici, stimola l’appetito delle bovine e attenua il loro senso di sazietà. Inoltre, fornisce la perfetta quantità di sali minerali che consentono alle bovine in asciutta di espellere al meglio la placenta.
La speciale composizione di Dry Fresh evita l’affanno degli animali, grazie ad una normalizzazione dei battiti cardiaci e della frequenza respiratoria. In più, abbassando la temperatura corporea, favorisce il riposo degli animali.
Utilizzando Dry Fresh, le bovine avranno sempre meno problemi di ritenzione e godranno di un ottimo stato di salute, fattore che consente di migliorare le performance riproduttive e produttive dell’allevamento.
Ritenzioni di placenta: tra il -5% e -10%
Dry Fresh, aggiunto alla razione delle bovine in asciutta, limita lo sviluppo delle ritenzioni di placenta tra il 5 ed il 10%. Preservando la salute delle bovine e riducendo le ritenzioni di placenta, migliora il benessere degli animali e anche dell’allevatore che, in questo modo, può ridurre le spese per il trattamento di questa patologia. Anche l’efficienza economica dell’allevamento, di conseguenza, ne trae beneficio.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente
In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.
Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech