BOVINE DA LATTE: GLI ALIMENTI CONTAMINATI PROVOCANO RIGONFIAMENTO DI ARTI E MAMMELLE

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Quando gli alimenti sono contaminati le bovine non digeriscono bene ed il fegato si sovraccarica

Gli alimenti contaminati da funghi e batteri sono responsabili del rigonfiamento degli arti e delle mammelle delle bovine da latte. Le fermentazioni anomale, infatti, rendono tossici gli insilati e causano dismetabolie ed una cattiva digestione della razione. Il fegato degli animali, in questo modo, si sovraccarica provocando un abbassamento delle difese immunitarie e rendendo piedi e mammelle gonfi.

Deasil e Tegasal migliorano la qualità degli alimenti zootecnici

Per limitare il rigonfiamento degli arti e delle mammelle delle bovine dovuto alla contaminazione degli alimenti zootecnici da parte di funghi e batteri, Deatech ha messo a punto due soluzioni uniche ed efficaci, studiate appositamente per l’allevamento di bovine da latte: Deasil e Tegasal.

Deasil e Tegasal sono due soluzioni che creano condizioni sfavorevoli allo sviluppo e alla proliferazione di un’ampia gamma di microrganismi patogeni. Questo avviene attraverso l’acidificazione delle materie prime che compongono la razione.

Entrambe le soluzioni sono semplici da utilizzare, infatti, è sufficiente distribuire in modo omogeneo il prodotto sugli alimenti. Deasil viene utilizzato principalmente su alimenti insilati, mentre Tegasal, viene utilizzato sia su insilati, fasciati, pastoni e concentrati. La scelta del prodotto più adatto viene effettuata in base alla concentrazione di sostanza secca dell’alimento su consiglio del tecnico di zona.

Alimenti zootecnici di ottima qualità con Deasil e Tegasal

Utilizzando Deasil e Tegasal, gli alimenti per le bovine da latte non subiscono più alterazioni qualitative ed organolettiche. Il fegato degli animali riesce quindi a lavorare al meglio, migliorando il processo digestivo delle bovine. In questo modo, gli allevatori evitano la comparsa di rigonfiamenti in piedi e mammelle, condizione che si traduce in una maggiore produzione di latte.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
DEATECH A FAZI 2025: NUTRIZIONE DI PRECISIONE E SOLUZIONI SU MISURA PER GLI ALLEVATORI ITALIANI
Dal 24 al 26 ottobre 2025, Deatech sarà presente alla FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana d...
SEMINE AUTUNNO-VERNINE: LA STRATEGIA VINCENTE PER LA REDDITIVITÀ DELLE STALLE DA LATTE

Le semine autunno-vernine rappresentano una scelta strategica per le stalle da latte: foraggi di qualità, rese stabili e sostenibilità per migliorare la redditività aziendale.

NASCE IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DEATECH DA ZOO G: INNOVAZIONE PER LA NUTRIZIONE ANIMALE

Un nuovo spazio espositivo Deatech dal rivenditore ZOO G. Qui puoi trovare prodotti per la nutrizione dei tuoi animali, dai vitelli alle vacche in asciutta e transizione.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design