VITELLI PIÙ IN SALUTE E MENO DIARREA CON DRYMILK ACTIVE
Tempo di lettura: ~ 2 min
Le diarree neonatali provocano perdite economiche in allevamento
Le diarree neonatali che colpiscono i vitelli sono una delle principali cause di perdite economiche nell’allevamento bovino da latte. La diarrea è un disturbo che può generare parecchio disagio nel vitello e si manifesta con feci solitamente liquide, caratterizzate da un’elevata componente acquosa, che possono essere accompagnate da muco o, nei casi più gravi, anche da sangue.
Oli essenziali per la protezione dell’intestino
Per continuare a difendere i vitelli dall’insorgenza delle diarree neonatali la soluzione fitoterapica più sicura e facile da utilizzare è Drymilk Active.
Drymilk Active è un attivatore ruminale molto appetibile a base di estratti vegetali, studiato appositamente per lo svezzamento dei vitelli. È facile da usare e si adatta a tutti i tipi di gestione della vitellaia dal monopasto, al doppio pasto e anche con la lupa allattatrice. Il processo di estrusione delle materie prime che lo compongono, combina pressione e temperatura per fornire all’allevatore un prodotto perfettamente cotto e altamente digeribile per i suoi animali. Somministrando Drymilk Active dal 5° al 60° giorno di vita del vitello si ha un’azione protettiva dell’intestino grazie alla presenza di un pool di oli essenziali capace di evitare la proliferazione dei batteri patogeni che causano le diarree. Gli oli essenziali contenuti in Drymilk Active creano una pellicola che blocca efficacemente la crescita dei patogeni a livello della mucosa intestinale riuscendo, di conseguenza, ad evitare la comparsa delle diarree nei vitelli.
Drymilk Active è la tecnologia che appartiene a Nutri Salus, la soluzione alimentare che riduce l’uso degli antibiotici in allevamento.
Drymilk Active, la soluzione su misura per la tua azienda
Con Drymilk Active gli allevatori italiani riescono ad ottenere vitelli che crescono regolarmente. Questo perché i giovani animali non hanno più problemi di diarrea e affrontano il passaggio da monogastrici a ruminanti con semplicità. Tutto questo ha inoltre il grande vantaggio di aver permesso agli allevatori di ridurre l’uso degli antibiotici in vitellaia.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.