VACCHE DA LATTE: COME PASSARE UNA BUONA ESTATE

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Le elevate temperature di questi mesi, associate a percentuali di umidità molto elevate, stanno creando grandi disagi negli allevamenti, sia a livello produttivo che riproduttivo. Molti allevatori, infatti, ci segnalano un netto calo dell'ingestione di alimento, una forte riduzione della produzione di latte ed un'importante perdita di fertilità

Eliminare lo stress da caldo è praticamente impossibile, tuttavia, esistono delle soluzioni che ci consentono di limitarne i danni.

Non tutto è perduto! Vediamo insieme come agire.

VENTILAZIONE E RAFFRESCAMENTO

Uno dei primi aspetti da tenere sotto controllo è un attento monitoraggio della temperatura ambientale e dell’umidità presente in stalla. Ad oggi, il THI ottimale per una stalla da latte deve aggirarsi attorno ad un valore di 68. Oltre questo limite, le vacche entrano in una condizione di stress termico e iniziano a ridurre le loro performance. Un lavoro molto importante viene svolto dai sistemi di ventilazione e raffrescamento che, alternando il movimento dell’aria con la bagnatura degli animali, aiutano le vacche ad abbassare la loro temperatura corporea.

THERMO EVO

La gestione della ventilazione in stalla, tuttavia, può non bastare e, proprio per questo, è fondamentale agire sull’alimentazione delle vacche. Noi di Deatech, abbiamo messo a punto THERMO EVO, una soluzione alimentare studiata per limitare, ancora più efficacemente, gli effetti negativi dello stress da caldo. Che particolarità ha? Thermo Evo è un alimento completo in pellet che completa e migliora la dieta delle bovine in lattazione. È costituito da ingredienti di origine vegetale che hanno il compito di:

  • Stimolare l’appetito degli animali e l’attività digestiva del rumine
  • Regolare la respirazione delle vacche favorendo l’espulsione del calore corporeo tramite la pelle e le urine
  • Aumentare la capacità delle bovine di trasformare la razione in latte

Queste modalità d’azione, del tutto fisiologiche per l’animale, consentono all’allevatore di mantenere elevata l’ingestione di alimento e, di conseguenza, la produzione di latte e fertilità. 

Mantenere elevato il benessere animale, soprattutto durante il periodo caldo, è l’unico segreto per avere ottime performance durante l'estate e anche nei mesi successivi.

Per saperne di più, contattaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

STRESS TERMICO NEI BOVINI DA LATTE: SOLUZIONI EFFICACI PER PROTEGGERE PRODUZIONE E BENESSERE

Scopri come affrontare lo stress termico da caldo nei bovini da latte con ThermoExtra e HydroExtra di Deatech. Migliora benessere, ingestione e produzione, anche in primavera e in piena estate. Richiedi ora la tua consulenza personalizzata.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design