QUANDO I FABBISOGNI NUTRIZIONALI DELLE BOVINE MUNTE A ROBOT NON VENGONO SODDISFATTI, LA FERTILITÀ SI RIDUCE

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Durante la prima fase di lattazione, le bovine utilizzano molte delle loro riserve corporee

La prima fase di lattazione è uno dei periodi più delicati in cui, le vacche da latte munte a robot, utilizzano la maggior parte delle riserve corporee per far fronte all’elevata produzione di latte in prossimità del picco di lattazione. Molto spesso, in questa fase dell’allevamento, a causa di fabbisogni nutrizionali non completamente soddisfatti o all’instaurarsi di problemi metabolici, la fertilità della mandria si riduce in modo considerevole.

Corretta nutrizione per una migliore fertilità

Per migliorare la fertilità delle bovine nelle stalle con robot di mungitura è fondamentale partire dalla corretta nutrizione degli animali. Proprio per questo, Deatech ha messo a punto la migliore soluzione alimentare e di gestione per il tuo allevamento a mungitura robotizzata.

Insieme agli allevatori, il nostro servizio tecnico si occupa di strutturare un’alimentazione specifica per la mandria, in funzione dei suoi parametri produttivi e riproduttivi. In particolare, il principio di base è quello di distribuire in mangiatoia una razione unifeed più appetibile in grado di coprire, nel modo più efficiente possibile, i fabbisogni nutrizionali degli animali. L’alimentazione viene poi supportata e completata attraverso porzioni individuali distribuite dal robot, a seconda del livello produttivo di ogni vacca. Così facendo, alle bovine ad altra produzione con una media superiore a 45 L, viene offerto l’apporto energetico ideale per esprimere al meglio le loro potenzialità produttive. Creare il perfetto equilibrio tra gli alimenti in mangiatoia e quelli somministrati direttamente nel robot, significa quindi migliorare lo stato di salute del bestiame e ridurre gli elevati costi alimentari.

Più del 90% di vacche gravide entro i primi 150 giorni di lattazione

Gli allevatori italiani che scelgono la nostra soluzione alimentare e di gestione per la loro stalla a mungitura robotizzata ottengono più del 90% di vacche gravide entro i primi 150 giorni di lattazione. Il risultato indica che, bovine alimentate al meglio, si ingravidano più facilmente nella prima fase di lattazione. Questo, di conseguenza, consente agli allevatori di ingravidare più animali nel minor tempo, portando la stalla ad un’ottima situazione riproduttiva.

La corretta strutturazione dell’unifeed e l’elevata qualità degli alimenti somministrati attraverso il robot di mungitura fanno parte di Robot Omega, la soluzione alimentare e di gestione per il tuo allevamento a mungitura robotizzata.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

STRESS TERMICO NEI BOVINI DA LATTE: SOLUZIONI EFFICACI PER PROTEGGERE PRODUZIONE E BENESSERE

Scopri come affrontare lo stress termico da caldo nei bovini da latte con ThermoExtra e HydroExtra di Deatech. Migliora benessere, ingestione e produzione, anche in primavera e in piena estate. Richiedi ora la tua consulenza personalizzata.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design