PRODURRE PIÙ LATTE CON LA STESSA QUANTITÀ DI ALIMENTO

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

La proteina utilizzata dalle vacche da latte per soddisfare i propri fabbisogni nutrizionali proviene principalmente dall'alimentazione, mentre una piccola quota deriva dalla sintesi di proteine microbiche da parte dei batteri ruminali. 

Tuttavia, fatta 100 la proteina fornita tramite la razione, solo una piccola quota viene realmente utilizzata dalle vacche per soddisfare i propri fabbisogni nutrizionali e per la produzione di latte. Quando la quantità di proteine risulta essere superiore al necessario, l'animale smaltisce l'eccesso  attraverso le feci e le urine.

Pertanto, per avere animali sani ed efficienti, è importante fornire alle vacche una dieta equilibrata e controllare attentamente la quantità di proteine inserite in razione.

Deatech, da moltissimi anni, utilizza con successo i modulatori ruminali all'interno della razione delle vacche da latte. I modulatori sono sostanze, completamente naturali, che hanno la capacità di orientare la flora batterica ruminale in modo che utilizzi al meglio tutti i nutrienti che arrivano con la razione.

Rumilac, frutto di diversi anni di ricerca e sviluppo, è una tecnologia che consente all'allevatore di massimizzare l'utilizzo delle proteine in razione. Aggiunto in un nucleo ristretto al dosaggio di 0,2 kg/capo/giorno o in un nucleo completo al dosaggio di 0,6 kg/capo/giorno, consente di:

  • Aumentare l’uso e valorizzare al meglio i foraggi e gli altri prodotti aziendali
  • Aumentare l’uso delle proteine solubili in maniera sicura per il rumine
  • Ridurre il costo della razione riducendo l’uso dei concentrati e gli acquisti esterni 

Con questo tipo di tecnologie, le vacche risultano essere più efficienti ed evitano di sprecare inutilmente la proteina. È stato dimostrato da numerosi test di campo che, a parità di ingestione, le vacche producono più latte se nella razione viene inserito un modulatore ruminale come Rumilac. 

Rumilac riesce anche a soddisfare le esigenze di chi vuole, a tutti i costi, ridurre il costo razione mantenendo la stessa produzione.

Per saperne di più contattaci ora

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design