PICCHI DI LATTAZIONE PIÙ ELEVATI ALIMENTANDO AL MEGLIO LE BOVINE
Tempo di lettura: ~ 2 min
Quando le vacche mangiano poco, dimagriscono e fanno meno latte
Il parto è una delle fasi più delicate per l’allevamento delle bovine da latte. Gli animali, durante tale periodo, mangiano meno e perdono peso a causa di un bilancio energetico negativo dovuto alle elevate richieste energetiche della lattazione. Tutto questo, ovviamente, non consente all’allevatore di raggiungere i massimi picchi di lattazione in stalla, influenzando negativamente l’efficienza produttiva dell’allevamento.
Linea A.M.F., la soluzione alimentare per picchi di lattazione più elevati
L’alimentazione è uno dei principali fattori che condizionano lo stato di salute e le potenzialità produttive delle bovine. Per aumentare la produzione di latte della tua mandria, la migliore soluzione alimentare è la linea A.M.F. di Robot Omega, l’approccio nutrizionale e gestionale per il tuo allevamento a mungitura robotizzata.
Linea A.M.F. è la tecnologia che ti permette di soddisfare appieno i fabbisogni delle bovine da latte. Lo fa utilizzando tecnologie aromatiche e materie prime nobili, come il lino estruso, che apportano un elevato contenuto energetico alla razione. È facile e comodo da usare e ti permetterà di avere una mandria più efficiente, più produttiva e con picchi di lattazione più elevati. Grazie alla linea A.M.F, le bovine in post-parto riprendono a mangiare velocemente, sono più sane e assumono la massima quantità di alimento. In questo modo, si evita efficacemente il dimagrimento degli animali e il rischio di dismetabolie (acidosi e chetosi).
Picchi di lattazione con 2 L/latte in più
Utilizzando la linea A.M.F. di Robot Omega nell’alimentazione delle bovine munte a robot, l’allevamento Meinardi (TO) migliora continuamente lo stato di salute e le produzioni delle sue vacche. Subito dopo il parto, gli animali tornano a mangiare la massima quantità di alimento e, al picco di lattazione, producono mediamente + 2 litri di latte in più.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.