PERIODO CALDO: MANTENERE LA CORRETTA TEMPERATURA DELLA MASSA INSILATA PER EVITARE RIFERMENTAZIONI
Tempo di lettura: ~ 2 min
Il caldo compromette la qualità degli insilati primaverili
Molti allevatori di bovine da latte, quando le temperature ambientali iniziano ad aumentare, tendono a non voler utilizzare gli insilati primaverili prodotti. Questa decisione, piuttosto frequente, avviene per paura di incorrere in rifermentazioni della massa insilata. Gli allevatori quindi, perdono un’occasione per nutrire gli animali con un alimento altamente appetibile in un periodo dell’anno in cui l’ingestione e la produzione di latte sono già compromesse a causa dell’eccessivo caldo.
Deasil favorisce le corrette fermentazioni della massa insilata
Per utilizzare gli insilati primaverili in tutta tranquillità, per evitare rifermentazioni in corsia d’alimentazione e fornire ai tuoi animali un alimento sempre di alta qualità, anche quando le temperature aumentano, Deatech ha pensato al miglior sistema per il tuo allevamento: Deasil.
Deasil è la soluzione perfetta per i tuoi insilati primaverili. Grazie al potere acidificante dei suoi ingredienti, mantiene stabile l’insilato in trincea e contrasta le rifermentazioni nell’unifeed. Questo avviene mantenendo il corretto pH della massa insilata che consente l’avviamento delle fermentazioni buone a discapito dei microrganismi patogeni.
L’insilato, grazie ad una semplice aggiunta di Deasil con una pompa di distribuzione, rimane stabile e può tranquillamente essere usato anche quando le temperature aumentano. Questo è possibile perché, anche quando c’è caldo, l’azione di Deasil blocca le rifermentazioni e mantiene la corretta temperatura della massa.
Deasil stabilizza la temperatura della massa insilata
Tutti gli allevatori che utilizzano Deasil, hanno l’occasione di nutrire i loro animali con ottimi insilati primaverili coltivati e ben conservati. Gli effetti di Deasil sono più che promettenti, infatti, la temperatura all’interno dell’insilato non aumenta, rimane stabile e gli allevatori possono finalmente utilizzare gli insilati primaverili in tutta tranquillità.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Con l’arrivo della primavera, gli allevatori si trovano a un bivio strategico: pianificare in modo convenzionale le semine, continuando a dipendere dal mercato esterno, oppure adottare una nuova visione del piano colturale capace di garantire autonomia, sostenibilità e qualità degli alimenti destinati alla nutrizione animale.