PERCHÉ LE STALLE DEVONO ESSERE SEMPRE PIÙ EFFICIENTI?
Tempo di lettura: ~ 2 min
Tutte le aziende che lavorano nel settore primario, ovvero il settore destinato alla produzione del cibo, da sempre hanno a che fare con molteplici variabili che influenzano la redditività economica aziendale. Alcuni fattori, tuttavia, non possono essere controllati direttamente dagli allevatori e tra questi ricordiamo:
- Le condizioni meteorologiche che da sempre caratterizzano, in maniera positiva o negativa, le annate di produzione
- Il mercato con tutte le sue variazioni
Da un paio d'anni a questa parte la situazione globale, soprattutto a livello politico ed economico, ha portato a grossi cambiamenti e ad una grande difficoltà nel prevedere ciò che accadrà nei prossimi mesi. Questa situazione di forte incertezza ha avuto un impatto negativo sulle tasche degli allevatori e anche sulla loro scelta di investire nelle loro aziende per poter crescere e lavorare in modo più tranquillo e sereno.
Per iniziare a svoltare e a cambiare la situazione dobbiamo partire, come sempre, da noi stessi e da tutto ciò che possiamo cambiare e migliorare di persona.
L'obiettivo di Deatech è proprio questo, affiancare giornalmente gli allevatori per aiutarli a migliorare l'efficienza alimentare dei loro animali e la gestione di tutto l'allevamento. Considerando l'impatto economico che l'alimentazione del bestiame ha sul reddito, ad oggi risulta ancora più fondamentale minimizzare il numero di animali improduttivi in stalla a favore di quelli efficienti che trasformano la sostanza secca ingerita in grandi produzioni di latte.
Questo, è l’unico modo per aumentare i margini e migliorare il reddito dell’allevatore in una situazione di mercato ormai instabile e incerta.
Deatech, da due anni a questa parte, ha scelto di mettere al centro della propria offerta il concetto di efficienza alimentare. In questo modo, accompagniamo l’allevatore nel fare le giuste scelte a livello nutrizionale che, con il passare del tempo, si trasformano automaticamente in un bilancio aziendale positivo e in un reddito soddisfacente.
Il nostro scopo, quindi, è quello di aiutare gli allevatori a raggiungere risultati concreti, confrontabili e apprezzabili per migliorare la sua qualità della vita.
Come facciamo tutto questo? Attraverso soluzioni specifiche, studiate per rispondere alle esigenze nutrizionali degli animali allevati, e grazie ad una costante assistenza tecnica volta alla raccolta dei dati aziendali e al loro monitoraggio.
Per saperne di più contattaci ora
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come proteggere vacche, capre e ovini da latte dallo stress da caldo con le soluzioni Deatech. Vieni a trovarci alla Fiera di Arborea 2025 e migliora benessere e produttività del tuo allevamento!
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!