PARTO-PICCO DI LATTAZIONE: COME PARTIRE CON IL PIEDE GIUSTO NELL'ALLEVAMENTO CAPRINO
Tempo di lettura: ~ 2 min
Ad inizio lattazione le capre vanno in deficit energetico
Le capre da latte presentano fabbisogni nutrizionali specifici a seconda delle fasi di vita e del ciclo produttivo in cui si trovano.
La lattazione è uno dei periodi più critici perché, con l’avvicinarsi del picco di lattazione, il livello di ingestione si riduce portando l’organismo animale verso un bilancio energetico negativo. Le capre in questi casi rispondono attraverso la mobilizzazione del grasso di riserva che, se troppo intensa, porta a forte dimagrimento e, nei casi più gravi, a chetosi.
AG3 80, la migliore fonte di energia per le tue capre
Per soddisfare appieno le esigenze nutrizionali degli animali allevati è importante ricorrere a tecnologie innovative che consentano di mantenere elevato lo stato di salute ed il benessere delle capre in stalla.
Nel caso di capre ad alta produzione, come supporto alla lattazione, Deatech consiglia l’inserimento di AG3 80 nella razione per soddisfare pienamente il fabbisogno energetico richiesto dagli animali per la produzione di latte.
AG3 80 è uno dei prodotti di punta di Deatech, si tratta di una tecnologia a base di lino estruso che migliora la trasformazione della razione in energia utile per il metabolismo e, allo stesso tempo, rappresenta la migliore fonte di acidi grassi essenziali per la dieta delle capre da latte.
Grazie ai suoi speciali ingredienti e al metodo di produzione, unico e brevettato, AG3 80 riduce l’infiammazione e migliora lo stato di salute degli animali allevati. Inoltre, essendo altamente appetibile, facilita l’ingestione di alimento ed evita la mobilizzazione del grasso corporeo tipica del post-parto.
Razione bilanciata ed energia a supporto della lattazione
Una razione bilanciata in termini energetici è un ottimo traguardo per sostenere le capre durante la prima fase della lattazione. Costruire piani di razionamento efficaci per affrontare questo delicato periodo è proprio il compito dei nostri tecnici. Con l’impiego di AG3 80, gli allevatori notano sin da subito animali che mantengono il peso ideale nonostante le alte produzioni di latte al picco, condizione fondamentale per avere animali produttivi e sani.
Per saperne di più contattaci ora
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come proteggere vacche, capre e ovini da latte dallo stress da caldo con le soluzioni Deatech. Vieni a trovarci alla Fiera di Arborea 2025 e migliora benessere e produttività del tuo allevamento!
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.