NUTRIEVO: L'ALIMENTO SU MISURA PER LE TUE VITELLE DAI 60 AI 180 GIORNI
Tempo di lettura: ~ 1 min
Se i tempi di crescita non vengono rispettati, gli animali entrano in produzione tardi
Il rispetto dei corretti tempi di crescita è il segreto per anticipare l’entrata in produzione dei futuri animali da latte. Se i fabbisogni nutrizionali delle vitelle non vengono pienamente soddisfatti durante questo delicato periodo, l’allevatore si ritroverà ad inseminare animali con un’età più avanzata che entreranno in lattazione più tardi, causando una grossa perdita economica derivata dalla mancata produzione di latte.
Nutrievo soddisfa le esigenze delle vitelle dai 2 ai 6 mesi di vita
Proprio per questo, abbiamo dato vita a Nutrievo, l’alimento in pellet e sfarinato che si include nell’alimentazione degli animali dal post-svezzamento (60 giorni) fino ai 180 giorni di vita. Questa tecnologia, studiata dalla ricerca e sviluppo Deatech, consente agli allevatori di avere animali pronti alla prima inseminazione e di anticipare l’età al primo parto. L’alimentazione dai 2 ai 6 mesi di vita, infatti, deve essere idonea ed equilibrata per questa età al fine di ottenere ottimi risultati.
Nutrievo è composto da tecnologie studiate per sviluppare al meglio il rumine, l’apparato
riproduttore e, soprattutto, per garantire agli animali una struttura ed un
peso adatti alla loro età.
Prima inseminazione a 12 mesi e primo parto a 21-22 mesi
Tutti gli allevatori che hanno utilizzato Nutrievo sulle loro vitelle sono rimasti estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti. Somministrato giornalmente agli animali, Nutrievo consente di soddisfare appieno i fabbisogni nutrizionali degli animali dai 2 ai 6 mesi di età. Questo, consente di effettuare la prima inseminazione a 12 mesi, condizione ideale per ottenere il primo parto a 21-22 mesi.
Per saperne di più contattaci ora
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente
In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.
Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech