NUTRI SALUS, ANIMALI ANCORA PIÙ SANI CON MENO ANTIBIOTICI

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Gli antibiotici rappresentano un rischio per persone, animali e ambiente

Molte persone pensano che gli antibiotici rappresentino ancora l’unico mezzo funzionante per il controllo delle malattie infettive nel settore zootecnico. Questo perché immaginano di non avere alternative ugualmente funzionanti. L’utilizzo inadeguato di antibiotici in allevamento, inoltre, ha dato vita al fenomeno dell’antibiotico-resistenza, un grave pericolo per la salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Proprio per questo nasce l’esigenza di individuare metodi alternativi da applicare negli allevamenti. Nutri Salus è uno di questi.

Nutri Salus migliora la qualità della vita dell’allevatore e il benessere dei suoi animali

Nutri Salus è la soluzione più sicura che ti permette di ridurre efficacemente l’utilizzo degli antibiotici in allevamento. Da molti anni, lo fa attraverso un’alimentazione antinfiammatoria, unica nel suo genere, che riequilibra il corretto rapporto Omega 6/Omega 3 della razione e che regola il pH intestinale. Grazie ai suoi ingredienti naturali, favorisce la moltiplicazione della flora batterica positiva e potenzia il sistema immunitario degli animali. Nutri Salus, inoltre, impiega la fitoterapia veterinaria come una valida alternativa ai trattamenti antibiotici. I benefici antimicrobici di spezie, oli essenziali ed altri estratti naturali combattono gli agenti patogeni presenti nell’organismo e favoriscono l’assorbimento delle sostanze nutritive.

Con Nutri Salus migliora la qualità della vita dell’allevatore, aumenta il benessere degli animali e le performance dell’allevamento.

Con Nutri Salus, grandi soddisfazioni in tutto il Nord Italia

Affidabili e soddisfacenti sono le esperienze di campo che, col passare degli anni, Nutri Salus ha raccolto nelle aziende del Nord Italia.

Grazie all’alimentazione Nutri Salus tre allevamenti bovini delle province di Lodi, Pavia e Reggio-Emilia sono riusciti ad eliminare completamente l’uso degli antibiotici per il trattamento delle diarree nei loro vitelli. Anche negli allevamenti suini la soddisfazione è tanta, come quella di un nostro allevatore del mantovano che, finalmente, ha ottenuto la certificazione come azienda antibiotic-free a partire dalla nascita dei suinetti.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design