LIMITARE LO SVILUPPO DI MICRORGANISMI PER EVITARE LA CONTAMINAZIONE DEGLI INSILATI PRIMAVERILI

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Elevate temperature, umidità e luce favoriscono lo sviluppo di microrganismi che contaminano gli insilati

Durante il periodo di innalzamento termico, gli allevatori vedono che gli insilati primaverili aperti e presenti in trincea rifermentano e si scaldano a causa di variazioni di temperatura, umidità e luce. Questo, facilita la proliferazione di microrganismi patogeni, tra i quali, lieviti, muffe e relative micotossine che contaminano e rendono maleodorante l’insilato. Le micotossine prodotte dai funghi patogeni, insieme agli altri microrganismi, hanno effetti negativi sulla salute animale.

Con Deasil conservi gli insilati al meglio

Per assicurare ottime condizioni di salute degli animali e limitare l’acquisto di insilati dall’esterno, rendendo l’azienda più autosufficiente, la migliore soluzione è Deasil.

Deasil è il prodotto in forma liquida che, aggiunto all’insilato con una pompa, crea condizioni sfavorevoli allo sviluppo e alla proliferazione di muffe, lieviti e altri microrganismi negli insilati destinati all’alimentazione zootecnica. Riesce a fare tutto questo acidificando le materie prime insilate e agendo ad ampio spettro su vari microrganismi patogeni, quali: clostridi, muffe, Escherichia coli, salmonelle e lieviti.

Deasil, su muffe e lieviti, svolge un’azione fungistatica che agisce rallentando il loro sviluppo e bloccandone la proliferazione. Per clostridi, salmonelle e E. coli, invece, ha un’azione battericida che prevede l’entrata dell’acido all’interno della cellula batterica provocandone la morte.

Deasil azzera il contenuto di E. coli e limita lo sviluppo di muffe e lieviti

Gli agricoltori e allevatori che continuano a scegliere Deasil, utilizzano i loro insilati primaverili in tutta tranquillità. I risultati ottenuti negli allevamenti sono davvero formidabili, infatti, distribuendolo sull’insilato il contenuto di Escherichia coli viene totalmente azzerato. Inoltre, grazie a questa soluzione, gli allevatori notano un’importante riduzione delle muffe e delle micotossine durante la desilatura.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
DEATECH A FAZI 2025: NUTRIZIONE DI PRECISIONE E SOLUZIONI SU MISURA PER GLI ALLEVATORI ITALIANI
Dal 24 al 26 ottobre 2025, Deatech sarà presente alla FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana d...
SEMINE AUTUNNO-VERNINE: LA STRATEGIA VINCENTE PER LA REDDITIVITÀ DELLE STALLE DA LATTE

Le semine autunno-vernine rappresentano una scelta strategica per le stalle da latte: foraggi di qualità, rese stabili e sostenibilità per migliorare la redditività aziendale.

NASCE IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DEATECH DA ZOO G: INNOVAZIONE PER LA NUTRIZIONE ANIMALE

Un nuovo spazio espositivo Deatech dal rivenditore ZOO G. Qui puoi trovare prodotti per la nutrizione dei tuoi animali, dai vitelli alle vacche in asciutta e transizione.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design