LIMITARE GLI EFFETTI DELLE OSCILLAZIONI TERMICHE PRIMAVERILI PER PRODURRE AUTONOMAMENTE PIÙ MAIS

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Quando le temperature non sono stabili, l’eccesso di azoto ha un effetto tossico sulle piante

Le oscillazioni termiche, tipiche del periodo primaverile, provocano accumuli di azoto nelle piante. Questo accade perché, con l’abbassarsi delle temperature durante la notte, le piante faticano a convertire l’azoto in proteine. L’azoto in eccesso, accumulato nelle foglie e negli steli del mais, ha un effetto tossico che indebolisce le piante, rallenta lo sviluppo delle radici e riduce la lignificazione dei tessuti. In queste condizioni, il mais è più soggetto a lesioni ed attacchi di patogeni e può provocare anche gravi intossicazioni agli animali.

Con Tecamin Max le piante convertono efficacemente l’azoto in proteine

Per aiutare le piante di mais a superare completamente l’escursione termica primaverile e per poter continuare ad assorbire azoto per la formazione delle proteine, la migliore soluzione per le tue coltivazioni è Tecamin Max.

Tecamin Max attraverso la sua altissima concentrazione di amminoacidi essenziali, non prodotti direttamente dalla pianta e apportati solo attraverso la sua distribuzione, fornisce tutti gli elementi necessari per rendere più veloce il processo di trasformazione dell’azoto in proteine. Proprio grazie a questa semplificazione, le piante di mais sono in grado di effettuare la conversione anche con temperature poco stabili.

Tecamin Max è un biostimolante che, distribuito per via fogliare, aiuta le piante di mais a superare agevolmente gli sbalzi termici primaverili. Infatti, il suo utilizzo consente di avere piante sempre vigorose che producono più cibo per l’alimentazione degli animali.

Piante sempre vigorose con Tecamin Max

Gli allevatori italiani che hanno scelto Tecamin Max come soluzione per le loro coltivazioni di mais, sono rimasti molto soddisfatti dei risultati raggiunti. In particolare, grazie a questa tecnologia distribuita per via fogliare tra la 5°e l’8° foglia, le piante di mais sono più vigorose e crescono al meglio anche a temperature non ottimali. Questo, consente ai nostri allevatori di produrre autonomamente più materie prime destinate alla nutrizione di bovini e suini.

Tecamin Max è la tecnologia di Agri Salus, la soluzione che ti consente di aumentare la resa di produzione delle tue coltivazioni.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

LO STRESS DA DISERBO E LE ALTE TEMPERATURE METTONO A RISCHIO LE TUE COLTURE?

Se sei un allevatore o un agricoltore, sai bene quanto sia cruciale una gestione efficace delle infestanti. Tuttavia, il diserbo post emergenza – soprattutto nei mesi estivi – rappresenta un momento critico per le colture.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design