LE MICOTOSSINE RIDUCONO L’APPETIBILITÀ DEGLI ALIMENTI E LA PRODUZIONE DI LATTE
Tempo di lettura: ~ 2 min
Le bovine che si nutrono di alimenti contaminati da micotossine peggiorano il loro stato di salute
Le micotossine rappresentano una delle più grandi preoccupazioni per gli agricoltori e allevatori di bovine da latte italiani perché vanno ad accumularsi nei prodotti destinati all’alimentazione animale. Gli alimenti contaminati da micotossine hanno effetti negativi sulla salute delle bovine e portano ad una riduzione della produzione di latte. Questo avviene poiché riducono l’appetibilità degli alimenti e, di conseguenza la loro ingestione. Inoltre, le micotossine utilizzano i nutrienti al posto dell’animale e, per questo, le bovine non hanno le forze necessarie per produrre latte.
Micotech 100 evita l’assorbimento di micotossine nell’intestino
Micotech 100, aggiunto alla razione delle bovine in gestazione e lattazione, evita l’assorbimento di micotossine prodotte dai microrganismi patogeni a livello intestinale.
Micotech 100 è un prodotto in polvere capace di legare le micotossine, rendendole indigeribili per gli animali. Le micotossine, trovandosi così intrappolate, non riescono più ad utilizzare i nutrienti e smettono di circolare nell’organismo delle bovine. Essendo indigeribili, infatti, vengono definitivamente eliminate attraverso le feci.
La sua composizione, a base di componenti antifungini naturali, riduce in maniera consistente e prolungata nel tempo la crescita dei funghi (Fusarium, Aspergillus, Penicillium) sugli alimenti destinati alla nutrizione delle bovine da latte. In questo modo, mantiene integra la parete della mucosa intestinale ed evita la perdita di sostanze nutritive contenute negli alimenti. La curcumina, altro ingrediente chiave di Micotech 100, aumenta la lunghezza dei villi intestinali e promuove l’assorbimento dei nutrienti.
Più salute e più latte con Micotech 100
Micotech 100, aggiunto alla razione delle bovine da latte in gestazione e lattazione, protegge e preserva al meglio la salute degli animali. Gli allevatori, utilizzando con costanza questa soluzione nutrizionale, hanno registrato un netto miglioramento delle performance produttive dell’allevamento, infatti, le loro bovine sono tornate a produrre la massima quantità di latte.
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.