LE MASTITI AUMENTANO LE CELLULE SOMATICHE DEL LATTE E RIDUCONO IL BENESSERE DELLE BOVINE
Tempo di lettura: ~ 2 min
Quando fa caldo, le mastiti sono più frequenti e più gravi
Durante il periodo caldo, lo sviluppo delle mastiti all’interno della mandria tende ad acutizzarsi aumentando sia in termini di frequenza che in termini di gravità. Questo avviene perché l’aumento delle temperature, oltre a creare le condizioni favorevoli allo sviluppo di un’infiammazione della mammella, riducono l’ingestione di alimento da parte delle bovine, causando un abbassamento delle difese immunitarie ed un aumento dell’incidenza di mastiti.
K Force riduce le infiammazioni
Per ridurre l’insorgenza di mastiti nelle bovine e, al contempo, per migliorarne lo stato di salute, Deatech ha messo a punto una soluzione nutrizionale unica ed efficace per l’allevamento bovino da latte.
K Force è l’alimento che, aggiunto alla razione, riduce le infiammazioni dei tessuti morbidi, come appunto la mammella. Gli estratti vegetali contenuti, come quelli della Boswellia, creano una patina di protezione che ricostituisce le membrane cellulari, restringendone le maglie ed evitando l’infiammazione dei tessuti. I patogeni, in questo modo, non passano attraverso la circolazione sanguigna e non arrivano agli organi.
K Force è un alimento antinfiammatorio naturale in polvere che, somministrato agli animali per 5-7 giorni consecutivi, aiuta la mammella a spurgare ed eliminare le cellule somatiche nel latte. I vantaggi di K Force sono molti, tra questi, una riduzione considerevole delle mastiti ed una migliore qualità del latte.
Più salute, meno mastiti e meno cellule somatiche nel latte
Utilizzando K Force nella razione delle bovine, gli allevatori hanno visto con i loro occhi notevoli miglioramenti in allevamento. In particolare, hanno assistito ad una netta diminuzione del gonfiore delle mammelle che ha portato, di conseguenza, ad una riduzione dei casi di mastite. Inoltre, grazie a K Force, gli allevatori migliorano la salute delle bovine e mantengono bassa la conta delle cellule somatiche nel latte per i 20 giorni successivi.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.