LE FERMENTAZIONI ANOMALE DI FORAGGI E CONCENTRATI RIDUCONO LA SALUTE E LE PERFORMANCE DELLE VACCHE

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Durante la conservazione possono svilupparsi fermentazioni anomale

I foraggi ed i concentrati rappresentano la base di ogni razione alimentare delle bovine da latte. Per questo, è fondamentale che gli alimenti siano sempre di elevata qualità. Produrre bene in campo ormai non è più sufficiente, infatti, è necessario seguire con attenzione anche la fase di conservazione (dallo stoccaggio in azienda fino all’utilizzo).

Fermentazioni anomale e temperature troppo elevate durante la conservazione favoriscono lo sviluppo di microrganismi patogeni che, oltre a provocare delle perdite di prodotto, ne peggiorano la sanità e la qualità nutrizionale. Tutto questo a discapito delle performance e della salute degli animali allevati.

Conservare al meglio con Alimsalus Feed

La migliore soluzione per conservare al meglio gli alimenti zootecnici è abbassare il pH degli alimenti e mantenerli ad una temperatura ottimale. Proprio per questo, Deatech mette a disposizione dei propri allevatori Alimsalus Feed, la tecnologia liquida che mantiene elevata la sanità e la qualità nutrizionale di foraggi e concentrati durante tutte le fasi della conservazione.

Grazie ai suoi componenti, non tossici per gli operatori e per gli animali, Alimsalus Feed limita efficacemente la crescita di batteri, lieviti e muffe. Inoltre, distribuito sui diversi alimenti, promuove lo sviluppo delle fermentazioni positive che evitano lo sviluppo di ammoniaca e che limitando le perdite di sostanza secca.

Con Alimsalus Feed ogni allevatore è in grado di evitare le cattive fermentazioni durante tutta la fase di conservazione e anche dopo l’apertura. Utilizzarlo è molto semplice, infatti, è sufficiente diluirlo in acqua e distribuirlo uniformemente su: insilati primaverili, silomais, pastoni, cereali da granella, unifeed, fasciati e persino sul fronte delle trincee aperte.

Mantenimento di un’ottima qualità della conservazione e della sanità

I test condotti in campo sono stati prontamente confermati da tutti gli allevatori che hanno utilizzato Alimsalus Feed.

Uno dei risultati più entusiasmanti è stato l’utilizzo di Alimsalus Feed su silomais in fase di insilamento. I risultati, infatti, hanno dimostrano che le muffe, i lieviti ed i batteri contenuti nella massa insilata erano presenti in quantità ancora più basse dei valori consigliati. Anche la temperatura della trincea, dopo 15 giorni dall’insilamento, si è mantenuta intorno ai 18°C. Tutto questo, ha consentito di nutrire le bovine con alimenti sani e di elevata qualità, condizione che ha permesso di valorizzare le grandi potenzialità degli animali allevati.

Per saperne di più, contattaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

COSA SEMINARE IN PRIMAVERA: COLTURE STRATEGICHE PER UN PIANO COLTURALE INNOVATIVO

Con l’arrivo della primavera, gli allevatori si trovano a un bivio strategico: pianificare in modo convenzionale le semine, continuando a dipendere dal mercato esterno, oppure adottare una nuova visione del piano colturale capace di garantire autonomia, sostenibilità e qualità degli alimenti destinati alla nutrizione animale.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design