L'ALIMENTO DETOX CONTRO LE MICOTOSSINE DA PROVARE SUBITO
Tempo di lettura: ~ 1 min
Il segreto per avere bovine in piena forma e altamente performanti è nutrire gli animali con alimenti sani e di elevata qualità. Tutto parte dal campo, infatti, una corretta coltivazione e conservazione facilita l’ottenimento di questi risultati. Tuttavia, pur facendo del proprio meglio in campagna e in azienda, le micotossine possono andare ad intaccare le produzioni agricole (soprattutto a causa del clima) e ridurre la qualità nutrizionale degli alimenti zootecnici.
Deatech, proprio per questo, ha messo a punto una soluzione detox che disintossica le vacche da tutte quelle micotossine che contribuiscono a ridurre le performance, la fertilità e la salute di tutta la mandria.
Alleato numero 1 per evitare l’intossicazione da micotossine è l’utilizzo di minerali argillosi e non che si legano alle micotossine, evitandone l’assorbimento da parte dell’organismo. A questa si aggiungono altri componenti in grado di agire in maniera benefica sul sistema immunitario. Tutti questi meravigliosi principi attivi sono contenuti all’interno di:
MICOTECH 100
Alimento in polvere che mantiene la normale funzionalità dell’organismo delle bovine da latte e che aiuta gli allevatori a proteggere i loro animali dal rischio di intossicazione da micotossine. Inserito all’interno della razione giornaliera, intrappola le micotossine e ne evita l’assorbimento. Grazie a questa soluzione, le vacche sono fuori pericolo e continuano a mantenere elevata la loro efficienza produttiva e riproduttiva, anche quando gli alimenti sono contaminati.
Per saperne di più, contattaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Con l’arrivo della primavera, gli allevatori si trovano a un bivio strategico: pianificare in modo convenzionale le semine, continuando a dipendere dal mercato esterno, oppure adottare una nuova visione del piano colturale capace di garantire autonomia, sostenibilità e qualità degli alimenti destinati alla nutrizione animale.