LA GESTIONE DELLA RIMONTA NELL'AZIENDA AGRICOLA MAGNAGHI
Tempo di lettura: ~ 2 min
Se non vengono rispettati i tempi giusti, gli animali ritardano l’entrata in produzione
Edoardo Magnaghi dell'Azienda Agricola Magnaghi di Magherno (PV) ci racconta che, prima dell'applicazione della soluzione svezzamento vitelli di Deatech, si ritrovava con un'età alla prima inseminazione più lunga rispetto alle sue aspettative. Le vitelle, infatti, non erano completamente sviluppate dal punto di vista ruminale e riproduttivo e, di conseguenza, non erano ancora pronte a sostenere una gravidanza a 12-13 mesi di vita.
Questo, solitamente, avviene perchè i nutrienti apportati con l'alimentazione non rispettano pienamente i reali fabbisogni dei giovani animali.
La gestione della rimonta secondo Edoardo
Per massimizzare le performance e l'efficienza del suo allevamento, Edoardo ha deciso di mettere in atto la soluzione svezzamento vitelli di Deatech.
Il protocollo di base dell'Azienda Agricola Magnaghi è un vero e proprio percorso che accompagna le vitelle dalla nascita fino al primo parto. Il primo step, fondamentale per una buona partenza, è la colostratura. Edoardo, per i suoi vitelli prevede dai 4 ai 5 pasti con il colostro. L'alimentazione prosegue con un latte in polvere a base siero in quantità diversa a seconda dell'età.
A circa una settimana dalla nascita, si introduce il mangime pellettato Nutrijet che, ricordando l'odore ed il sapore del latte Galaomega, facilita l'ingestione di alimento da parte del vitello.
A 60-70 giorni di vita, in corrispondenza dello svezzamento, il latte scompare e i vitelli iniziano a nutrirsi con un'ottima miscelata a secco composta da Nutrijet e foraggi aziendali. Questa è la combinazione perfetta per favorire fin da subito la ruminazione dei giovani animali. Edoardo, infatti, ci racconta che non è raro vedere animali di 15-20 giorni di vita che iniziano a ruminare.
Vitelli sani e prima inseminazione a 12-13 mesi di vita
Svezzare animali sani e forti è sempre stato il nostro obiettivo e, grazie alla soluzione svezzamento vitelli, Edoardo è riuscito a raggiungere l'obiettivo tanto ambito: ridurre l'età delle vitelle alla prima inseminazione.
Grazie alle tecnologie Deatech e ad un completo soddisfacimento dei fabbisogni nutrizionali dei giovani animali, l'Azienda Agricola Magnaghi ha anticipato l'inseminazione degli animali a 12-13 mesi di vita e l'età al primo parto intorno ai 21-22 mesi. Anticipare l'entrata in produzione è la migliore soluzione per aumentare la redditività e l'efficienza dell'allevamento.
Per saperne di più contattaci ora
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.