LA FLORA INTESTINALE POSITIVA HA UN RUOLO FONDAMENTALE PER EVITARE LE DIARREE DEI VITELLI
Tempo di lettura: ~ 2 min
Le diarree fanno crescere poco i vitelli
Le diarree neonatali sono un’importante causa di insufficienti performance dei vitelli nelle stalle da latte. Tra i numerosi agenti di questa patologia troviamo, primi tra tutti, coccidi e criptosporidi. Tutti i patogeni responsabili di queste diarree, si introducono nell’organismo degli animali attraverso la bocca e determinano gravi alterazioni della mucosa intestinale con conseguente rallentamento della crescita.
Forcix contro tutti i batteri responsabili delle diarree nei vitelli
Forcix è l’esclusiva tecnologia fitoterapica liquida che continua la lotta contro l’insorgenza di squilibri digestivi per l’allevamento dei vitelli. La sua composizione unica, a base di oli essenziali ed estratti naturali di piante, è efficace per il contenimento di tutti i batteri responsabili delle diarree, con particolare attenzione per quelle causate da criptosporidi e coccidi. Questo è stato possibile grazie a numerosi studi di campo che hanno dimostrato la sua azione antimicrobica e protettiva della mucosa intestinale. I suoi speciali ingredienti agiscono migliorando la risposta immunitaria degli animali che, avendo difese immunitarie più forti, riescono a contrastare lo sviluppo dei microrganismi patogeni nel loro organismo.
Forcix è la tecnologia fitoterapica che appartiene a Nutri Salus, la soluzione alimentare che riduce l’uso degli antibiotici nell’allevamento delle bovine da latte, a partire dai vitelli.
Zero “0” diarree in sole due mosse
Forcix, associato ad una corretta alimentazione e ad un’attenta igiene della stalla, elimina totalmente le diarree dei vitelli in allevamento. Gli allevatori italiani che somministrano due volte Forcix entro il primo mese di vita hanno visto con i loro occhi un netto miglioramento dello stato di salute degli animali. Con Forcix, i vitelli non hanno più avuto diarree, sono forti, pesanti e ben sviluppati. Tutto questo senza l’utilizzo degli antibiotici in azienda.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente
In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.
Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech