L’IMPORTANZA DI AGGIUNGERE ZUCCHERI LIQUIDI NON APPICCICOSI ALLA RAZIONE DEL ROBOT

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Quando la razione del robot è appiccicosa, le bovine mangiano meno

I prodotti zuccherini liquidi, utilizzati nelle stalle a mungitura robotizzata, sono molto importanti per soddisfare gli alti fabbisogni energetici delle vacche in lattazione. Tuttavia, molto spesso, risultano essere collosi e prodotti a partire da materie prime di scarsa qualità. La razione del robot diventa, così, appiccicosa e, per nutrirsi, la vacca è costretta a grattare sul fondo della mangiatoia. Questo provoca stress nelle bovine che, riducono l’ingestione e non soddisfano i loro fabbisogni nutrizionali.

Con Optimum 600: zuccheri di alta qualità, sicuri e non appiccicosi

Le bovine in lattazione necessitano di un apporto energetico elevato. Proprio per questo, è indispensabile che l’alimentazione fornita dal robot di mungitura venga integrata con una soluzione energetica di elevata qualità.

Optimum 600 è la soluzione liquida che copre al meglio i fabbisogni nutrizionali degli animali più produttivi della stalla. È composto da un pool di zuccheri liquidi ad elevato contenuto energetico, appositamente studiati e realizzati per la nutrizione delle vacche da latte munte a robot. La diversa velocità di assorbimento di questi zuccheri garantisce alle vacche un apporto energetico distribuito nel tempo che porta rapidamente ad aumento dell’ingestione, della produzione di latte e ad una riduzione dei casi di acidosi e chetosi. Optimum 600 non è appiccicoso e, grazie al suo processo di produzione, risponde alle esigenze delle bovine in lattazione con una qualità costante, stabile e garantita.

Optimum 600 è una delle tecnologie di Robot Omega, l’approccio a 360° per il tuo allevamento a mungitura robotizzata.

Ad inizio lattazione, 0,5 kg di Optimum 600

Gli allevatori italiani che aggiungono semplicemente 0,5 kg di Optimum 600 alla razione robot delle vacche ad inizio lattazione sono molto soddisfatti dei risultati raggiunti. La razione non è appiccicosa e le vacche, di conseguenza, riescono a mangiare in tutta tranquillità. In questo modo, i fabbisogni energetici per la produzione di latte e per il corretto funzionamento del rumine vengono pienamente soddisfatti.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COME COMBATTERE LO STRESS DA CALDO NEGLI ALLEVAMENTI DA LATTE: LE SOLUZIONI DEATECH ALLA FIERA DI ARBOREA 2025

Scopri come proteggere vacche, capre e ovini da latte dallo stress da caldo con le soluzioni Deatech. Vieni a trovarci alla Fiera di Arborea 2025 e migliora benessere e produttività del tuo allevamento!

COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design