L’IMPORTANZA DELL’INGESTIONE DELLE BOVINE DA LATTE NEGLI ALLEVAMENTI A MUNGITURA ROBOTIZZATA

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Le vacche che mangiano meno sono più a rischio di acidosi

Dopo il parto, a causa dello stress, avviene una fisiologica riduzione di ingestione di alimento da parte delle bovine da latte. Viene così a crearsi una condizione di deficit energetico e proteico che orienta il metabolismo degli animali verso l’utilizzazione dei grassi corporei per compensare i fabbisogni nutrizionali della lattazione. In queste condizioni, quando il pH ruminale scende al di sotto del 6, le vacche vanno in acidosi, una delle principali problematiche delle stalle da latte. Questa patologia compromette lo stato di salute e le produzioni degli animali provocando notevoli perdite di tipo economico.

Con la Linea A.M.F. il pH ruminale è sotto controllo

Il segreto per mantenere gli animali in salute e per aumentare l’ingestione delle vacche da latte, subito dopo il parto, è assicurare una razione equilibrata con l’adeguato contenuto in proteine, amido e fibra. Proprio per questo, la migliore soluzione alimentare è la Linea A.M.F. di Robot Omega, l’approccio a 360° per il tuo allevamento a mungitura robotizzata.

Con la Linea A.M.F. vengono soddisfatti i fabbisogni energetici e proteici delle vacche in lattazione. La razione alimentare viene accuratamente bilanciata per garantire la perfetta funzionalità del rumine e per raggiungere il valore ottimale di pH, che per le vacche da latte, deve essere superiore a 6. La Linea A.M.F. di Robot Omega fa tutto questo utilizzando materie prime di elevata qualità che tamponano il rumine e favoriscono lo sviluppo della popolazione microbica positiva aumentando, di conseguenza, la produzione di latte.

Con la Linea A.M.F. assicuri un pH ruminale > 6 per 22 ore al giorno

Deatech, attraverso un sistema di razionamento esclusivo riconosciuto a livello internazionale, massimizza l’ingestione di alimento da parte delle vacche da latte evitando, così, lo sviluppo di acidosi. Tutti i parametri della mandria vengono monitorati costantemente in modo che la razione garantisca agli animali un pH ruminale ottimale, superiore a 6 per 22 ore al giorno. Con la Linea A.M.F. la ruminazione avviene correttamente, le vacche sono più sane ed esprimono al meglio la loro produzione di latte.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design