GLI ALIMENTI CONTAMINATI DA FUNGHI E BATTERI CAUSANO DISTURBI GASTROINTESTINALI IN BOVINI E SUINI
Tempo di lettura: ~ 2 min
Quando gli alimenti sono contaminati, gli animali mangiano meno e si debilitano
I funghi ed i batteri che contaminano gli alimenti zootecnici, in particolare gli insilati, sono responsabili della comparsa di patologie gastrointestinali in bovini e suini. Fornendo agli animali un alimento contaminato si osserva una netta riduzione dell’ingestione che provoca la debilitazione degli animali. Inoltre, la frequente comparsa di forti diarree, nei casi più gravi, può portare ad un’elevata perdita di liquidi ed alla conseguente morte degli animali adulti.
Deasil e Tegasal limitano i disturbi intestinali di bovini e suini
Per migliorare la qualità degli alimenti zootecnici e per limitare, di conseguenza, la comparsa di disturbi gastrointestinali, Deatech ha messo a punto due soluzioni uniche ed efficaci per l’allevamento bovino e suino: Deasil e Tegasal.
Entrambe le soluzioni creano condizioni sfavorevoli allo sviluppo e alla proliferazione di un’ampia gamma di microrganismi patogeni. Utilizzando queste soluzioni, a seconda del contenuto di sostanza secca dell’alimento, non avviene rifermentazione ed il forte potere acidificante stabilizza il pH degli alimenti ad un valore ottimale, di circa 4-5.
Deasil è la soluzione liquida che, diluita in acqua e distribuita in modo omogeneo durante la raccolta, consente agli allevatori di conservare al meglio gli insilati prodotti. Tegasal si trova sia in forma liquida che in polvere. Nel primo caso, è sufficiente diluire Tegasal liquido in acqua e distribuirlo durante la raccolta o sul fronte della trincea. Tegasal in polvere, invece, viene principalmente miscelato in trincea o aggiunto nel carro unifeed.
Con Deasil e Tegasal suini e bovini tornano a mangiare normalmente
Deasil e Tegasal hanno un’azione battericida e batteriostatica che acidifica e crea condizioni sfavorevoli alla proliferazione dei microrganismi patogeni negli alimenti zootecnici. L’impiego di queste soluzioni in allevamento consente all’allevatore di diminuire drasticamente clostridi ed Escherichia coli presenti nella razione. La riduzione delle tossine, muffe e lieviti, infatti, riduce i problemi gastrointestinali degli animali che, in questo modo, tornano a mangiare normalmente.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.