EVO PRIMAVERA: LO SPRINT IN PIÙ PRIMA DELL'ESTATE
Tempo di lettura: ~ 2 min
Quando le bovine si termoregolano hanno meno energia per fare latte
Durante gli sbalzi termici le vacche da latte faticano a mantenere la corretta temperatura corporea. Questo incide negativamente sulle produzioni di latte perché le bovine tendono ad utilizzare buona parte della loro energia per disperdere calore e adattarsi alla temperatura ambientale. Gli allevatori, tuttavia, nel periodo più favorevole dell’anno vedono calare le fatture del latte.
EVO PRIMAVERA prepara le bovine all’estate
Gli allevatori di bovine da latte, ancora prima dell’inizio del caldo, sanno che dovranno correre ai ripari per proteggere i loro animali dall’aumento di temperatura e dai continui sbalzi termici.
Deatech, per i suoi allevatori, ha voluto studiare e creare una soluzione nutrizionale su misura per il periodo che precede l’estate: la primavera. Da qui nasce EVO PRIMAVERA, un alimento che contiene preziosi estratti vegetali che facilitano l’idratazione cellulare e che favoriscono lo scambio di calore tra l’animale e l’ambiente.
EVO PRIMAVERA contiene ingredienti del tutto naturali che agiscono sulla termoregolazione delle bovine stimolando l’afflusso di sangue nelle zone periferiche del corpo. In questo modo, lo scambio di calore avviene molto più velocemente e l’organismo torna finalmente a concentrarsi sulla sintesi di ormoni che favoriscono la produzione di latte.
Questo speciale alimento contiene anche antiossidanti con un’azione protettiva nei confronti del fegato, organo fondamentale per il benessere di tutto l’organismo.
EVO PRIMAVERA mantiene l’ideale temperatura corporea delle bovine
Le vacche nutrite con EVO PRIMAVERA riescono a mantenere la temperatura corporea ideale durante ogni stagione, in particolare prima dell’estate e in presenza di sbalzi termici. Aggiungendo questo alimento nella razione, le bovine si ritrovano con l’energia necessaria per raffreddare o riscaldare il loro corpo a seconda delle esigenze. Gli allevatori notano, sin da subito, un aumento del benessere della mandria e della produzione di latte, anche con temperature ambientali sopra la media.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.