EVO MEGA E ROBOT DI MUNGITURA: PIÙ LATTE A PARITÀ DI INGESTIONE

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

La maggior parte degli alimenti per il robot di mungitura sono difficili da gestire

La gestione di un robot di mungitura è molto complessa perché al suo interno vengono utilizzate diverse tipologie di alimenti. Gli allevatori della stalla a mungitura robotizzata, molto spesso, faticano ad aumentare la resa del latte a causa di una difficoltosa gestione degli alimenti distribuiti nel robot. L’efficienza della mandria, espressa come kg di alimento/quintali di latte prodotto, è il parametro da tenere sotto controllo per monitorare le produzioni e le performance della mandria.

Un robot di mungitura più efficiente

Dal continuo aggiornamento e dalla conoscenza dei reali fabbisogni nutrizionali delle bovine da latte, Deatech ha messo a punto EVO MEGA, la tecnologia multifunzione che consente di migliorare le produzioni di latte e l’efficienza del robot di mungitura.

EVO MEGA rappresenta l’evoluzione della nutrizione bovina nel corso del tempo e, grazie ai suoi speciali componenti ed alla migliore digeribilità della proteina, apporta un elevato valore nutritivo alle vacche da latte. Gli animali hanno quindi a disposizione più energia per fare latte, fondamentale per aumentare le performance produttive dell’allevamento.

EVO MEGA è un alimento in pellet sbriciolato che si adatta perfettamente ad ogni realtà aziendale, anche a quelle che utilizzano il robot di mungitura. Una soluzione che non richiede cambi della razione e che permette agli allevatori di ottenere prestazioni costanti e più elevate durante tutto l’anno.

Più latte a parità di alimento ingerito

Grazie alla soluzione nutrizionale EVO MEGA, gli allevatori di bovine da latte munte a robot possono finalmente aumentare le proprie produzioni di latte senza necessariamente aumentare la quantità di alimento fornito agli animali. Con la stessa quantità di alimento ingerito, le bovine della stalla a mungitura robotizzata producono più latte e aumentano la resa di produzione di tutta la stalla.  

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
ESTATE E QUALITÀ DEL LATTE: COSA SUCCEDE DAVVERO NELLE STALLE?

Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente

VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design