EVITARE LE DISMETABOLIE RUMINALI PER AVERE VACCHE PIÙ SANE E PIÙ PRODUTTIVE

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Troppi concentrati nella razione aumentano il rischio di acidosi

La transizione è il periodo più delicato che la vacca affronta nella sua permanenza in stalla e l’eccessivo apporto di concentrati all’interno della razione, distribuita dal robot di mungitura, determina un rapido abbassamento del pH ruminale. Questo, aumenta il rischio di acidosi, una delle più frequenti dismetabolie ruminali dell’allevamento di bovine da latte, causa della perdita progressiva di appetito, scarsa ruminazione e diminuzione della produzione lattea.

L’unifeed che nutre al meglio il rumine delle vacche da latte

Preparare il rumine al nuovo regime alimentare della transizione, evitando bruschi cambiamenti di dieta, è il segreto per prevenire la comparsa di dismetabolie ruminali nelle bovine da latte. Robot Omega, la soluzione gestionale e nutrizionale per l’allevamento a mungitura robotizzata, ha sviluppato il miglior sistema di razionamento per le tue bovine.

Il servizio tecnico Robot Omega Service (R.O.S.), ti affianca nella strutturazione di un unifeed con il corretto contenuto di amido, proteina e fibra per fornire una miscelata omogenea che impedisca la selezione degli alimenti da parte delle bovine. Subito dopo il parto, gli animali tornano a mangiare la massima quantità di alimento, ruminano correttamente evitando così pericolosi abbassamenti di pH ruminale, prima tra le cause di acidosi. Un animale con un rumine sano e perfettamente funzionante è un animale che sta bene, in forma e che produce ancora più latte.

Per almeno 22 ore al giorno, pH ruminale superiore a 6

Attraverso la formazione internazionale dei tecnici Robot Omega Service (R.O.S.) e l’esperienza di campo in numerosi allevamenti italiani, abbiamo messo a punto un sistema di razionamento unico ed esclusivo per le stalle a mungitura robotizzata. La razione unifeed apporta alle bovine un quantitativo ideale di amido, proteina e fibra che stabilizza, per almeno 22 ore al giorno, il pH ruminale sopra il valore 6. In questo modo, si promuove la corretta ruminazione delle vacche, evitando la comparsa di acidosi e aumentando la produzione di latte.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
NASCE IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DEATECH DA ZOO G: INNOVAZIONE PER LA NUTRIZIONE ANIMALE

Un nuovo spazio espositivo Deatech dal rivenditore ZOO G. Qui puoi trovare prodotti per la nutrizione dei tuoi animali, dai vitelli alle vacche in asciutta e transizione.

HAI PENSATO DI TOGLIERE I PRODOTTI ESTIVI DALLA RAZIONE? ECCO PERCHÉ PUÒ COSTARTI CARO

Non farti ingannare da un temporale estivo: lo stress da caldo nelle vacche da latte non finisce con un abbassamento di temperatura.

ESTATE E QUALITÀ DEL LATTE: COSA SUCCEDE DAVVERO NELLE STALLE?

Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design