DOVE POSIZIONARE IL ROBOT DI MUNGITURA? TE LO DICE LA PERIZIA CHE RILEVA LE CORRENTI VAGANTI

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Le correnti vaganti riducono il benessere e le performance delle bovine da latte

Il numero di robot di mungitura installati in Italia continua ad aumentare e, solo raramente, vengono posizionati adeguatamente nelle stalle. Quando le bovine manifestano disturbi della salute, comportamenti anomali e perfino un calo della produzione di latte, una delle più probabili cause di tali disturbi è la presenza di correnti vaganti.

Le correnti vaganti nelle stalle sono correnti che passano nel terreno, dove vengono stabulati gli animali o in prossimità di abbeveratoi e robot di mungitura.

La soluzione? Una semplice perizia

Affinché l’installazione di un robot di mungitura abbia successo, la migliore soluzione che un allevatore può intraprendere è seguire un processo attento e scrupoloso in grado di individuare la miglior zona di tutta la stalla per il posizionamento della macchina.

L'obiettivo è cercare di collocare il robot su una zona neutra, lontano dai passaggi di acqua carica elettricamente. Durante un’apposita perizia, eseguita da consulenti specializzati in elettricità e geobiologia, vengono misurati diversi parametri. Tra questi la qualità della fornitura di energia elettrica, la terra e le correnti parassite presenti in stalla. Inoltre, tramite apposita strumentazione, vengono controllate le tensioni di contatto tra il suolo, l'acqua negli abbeveratoi, le cuccette e le recinzioni.

Più benessere e più latte in stalla

Deatech, per gli allevatori bovini da latte, mette a disposizione i migliori professionisti del settore al fine di offrire la migliore soluzione possibile per ogni tipo di azienda. Per le aziende tradizionali che decidono di passare alla mungitura robotizzata è consigliabile effettuare una perizia preventiva, in modo da individuare il miglior luogo dove poter installare il robot.

Per le stalle a mungitura robotizzata già avviate, una semplice perizia è ideale per individuare le problematiche e, da queste, mettere a punto una serie di accorgimenti che andranno a migliorare le condizioni di benessere e di salute delle bovine.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
DEATECH A FAZI 2025: NUTRIZIONE DI PRECISIONE E SOLUZIONI SU MISURA PER GLI ALLEVATORI ITALIANI
Dal 24 al 26 ottobre 2025, Deatech sarà presente alla FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana d...
SEMINE AUTUNNO-VERNINE: LA STRATEGIA VINCENTE PER LA REDDITIVITÀ DELLE STALLE DA LATTE

Le semine autunno-vernine rappresentano una scelta strategica per le stalle da latte: foraggi di qualità, rese stabili e sostenibilità per migliorare la redditività aziendale.

NASCE IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DEATECH DA ZOO G: INNOVAZIONE PER LA NUTRIZIONE ANIMALE

Un nuovo spazio espositivo Deatech dal rivenditore ZOO G. Qui puoi trovare prodotti per la nutrizione dei tuoi animali, dai vitelli alle vacche in asciutta e transizione.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design