COSA SUCCEDEREBBE SE LE TUE VACCHE AVESSERO PIÙ ENERGIA?

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 1 min

Quando la vacca non digerisce bene l’amido ha meno energia a disposizione

L’amido contenuto negli alimenti zootecnici raccolti tra i mesi di ottobre e dicembre è ricoperto da uno strato indigeribile a livello ruminale. Le vacche da latte, nutrendosi con questi alimenti, sprecano amido e, di conseguenza, l’energia disponibile della razione. Le caratteristiche di questi foraggi e concentrati si ripercuotono sulla sanità delle bovine che, dopo il periodo caldo, si presentano magre e con problemi legati alla riproduzione e alla produzione di latte.

La soluzione è Maxi Tech Extra

La risposta per migliorare l’assorbimento dell’amido intestinale dei nuovi raccolti e per aumentare la disponibilità energetica della razione è Maxi Tech Extra, la tecnologia che favorisce l’assorbimento di amido durante il periodo autunnale. Maxi Tech Extra, aggiunto alla razione, migliora la sanità delle vacche da latte che si riprendono più velocemente dopo il periodo caldo, aumentano il loro peso ed entrano in calore più rapidamente. Inoltre, aumentare l’energia prontamente disponibile della razione per la vacca consente di incrementare la produzione media e la qualità del latte prodotto.

-37% di amido nelle feci

Utilizzando Maxi Tech Extra nella razione delle bovine da latte, abbiamo dimostrato il netto calo di amido indigerito nelle feci. Le prove di campo effettuate in allevamenti italiani hanno infatti evidenziato come, con l’utilizzo di Maxi Tech Extra nella razione, la quantità di amido perso attraverso le feci si è ridotta mediamente del 37%.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design