CONTROLLARE LE PATOLOGIE INTESTINALI SIN DALLA NASCITA PER MIGLIORARE LA REDDITIVITÀ DELL’ALLEVAMENTO

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Le patologie intestinali riducono la potenzialità produttiva dei giovani animali

Già a partire dalle prime ore di vita, le patologie intestinali possono colpire vitelli e suinetti compromettendone lo stato di salute. Sono molti i fattori che influiscono sulla produttività dell’allevamento, tra questi: l’ambiente, l’alimentazione e la salute degli animali. Le patologie, a causa dei ritardi nelle produzioni (latte e carne) e al tempo dedicato alla cura degli animali malati, portano a notevoli perdite economiche e ad un aumento dei trattamenti antibiotici.

Con la fitoterapia si migliora lo stato di salute degli animali

Prevenire efficacemente le patologie intestinali degli animali è il primo passo per proteggere e assicurare la buona redditività dell’allevamento. Nutri Salus è la migliore soluzione alimentare che, a partire dalla corretta nutrizione di vacche e scrofe, ti consente di avere vitelli e suinetti più sani grazie ad un colostro più ricco in immunoglobuline.

Nutri Salus, anche dopo la nascita di vitelli e suinetti, si occupa della loro alimentazione impiegando materie prime di origine naturale, utilizzate frequentemente in fitoterapia veterinaria. La sua speciale composizione ed i suoi ingredienti regolano il pH intestinale degli animali favorendo la crescita della microflora batterica positiva a discapito di quella negativa. Tutte queste caratteristiche rendono Nutri Salus unica e sicura, adatta per rinforzare il sistema immunitario e per ridurre l’utilizzo di antibiotici in allevamento.

Nutri Salus riduce considerevolmente le diarree in allevamento

Gli allevatori italiani di bovine da latte e suini che utilizzano la soluzione alimentare Nutri Salus, hanno avuto risultati molto soddisfacenti nella loro azienda. Le prove di campo hanno evidenziato un’importante riduzione delle diarree nei giovani animali. Questo, ha permesso agli allevatori di migliorare lo stato di salute generale del bestiame e di controllare efficacemente la comparsa di patologie intestinali, anche senza ricorrere all’utilizzo degli antibiotici.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

STRESS TERMICO NEI BOVINI DA LATTE: SOLUZIONI EFFICACI PER PROTEGGERE PRODUZIONE E BENESSERE

Scopri come affrontare lo stress termico da caldo nei bovini da latte con ThermoExtra e HydroExtra di Deatech. Migliora benessere, ingestione e produzione, anche in primavera e in piena estate. Richiedi ora la tua consulenza personalizzata.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design