CONTRASTARE LA DIARREA DA ESCHERICHIA COLI REGOLANDO IL TRANSITO INTESTINALE DEI VITELLI

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

L’avvio dei vitelli è una frase critica

Il sistema immunitario dei vitelli si stabilisce gradualmente durante il primo mese di vita dei giovani ruminanti. Proprio per questo, possono essere facilmente colpiti da infezioni causate da Escherichia coli, uno dei patogeni più comuni dell’allevamento di bovine da latte. I vitelli, entrando in contatto con feci contaminate, si infettano e si presentano deboli, inappetenti, con febbre e, in particolare, diarrea.

Argivo Se, la soluzione pratica e rapida per aiutare i giovani animali

Argivo Se viene consumato spontaneamente dai vitelli, sin dai primi giorni di vita, da solo o aggiunto alla razione. Questo avviene grazie ai suoi speciali aromi che stimolano l’appetito e aumentano l’ingestione di alimento. La sua particolare composizione, a base di argilla, ha un’ottima efficacia nel risolvere la diarrea nei vitelli, infatti, viene spesso utilizzata in fitoterapia per il trattamento dei disturbi gastro-intestinali. Sono proprio i suoi ingredienti dal potere astringente, estratti vegetali ed argilla, che sottraggono l’acqua a livello intestinale compattando le feci dei vitelli.

Argivo Se è la soluzione che aiuta l’allevatore a regolare il transito intestinale degli animali e a contrastare la diarrea nei vitelli riducendo, allo stesso tempo, i trattamenti antibiotici per la cura della patologia. Argivo Se fa parte di Nutri Salus, la soluzione alimentare che riduce l’utilizzo degli antibiotici in allevamento.

Meno diarree e vitelli più sani

Gli allevatori che usano Argivo Se per l’alimentazione dei vitelli, hanno animali con un sistema immunitario ben sviluppato che li rende forti e pronti a contrastare la diarrea. I vitelli hanno molto appetito, mangiano di più e le feci si presentano più solide e compatte, segno di un ottimo funzionamento della tecnologia.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
ESTATE E QUALITÀ DEL LATTE: COSA SUCCEDE DAVVERO NELLE STALLE?

Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente

VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design