CONSIGLI UTILI PER LIMITARE LO STRESS DA CALDO NELLE BOVINE DA LATTE
Tempo di lettura: ~ 3 min
Le temperature del periodo estivo si ripercuotono sulla produttività e sulla fertilità delle bovine
Ogni anno, con l’avvicinarsi dell’estate, si ripresenta la problematica dello stress da caldo negli allevamenti bovini da latte. Gli allevatori registrano un calo della produzione e della qualità del latte, soprattutto negli animali più produttivi. Questo è dovuto al fatto che, facendo molto latte, producono una grande quantità di calore corporeo che non riesce però ad essere eliminato.
Il tutto è spesso accompagnato da una riduzione della fertilità degli animali presenti in stalla perché, con il caldo, l’ovulazione e la capacità di sostenere una gravidanza si riducono notevolmente.
Ottime condizioni di benessere
Per ridurre lo stress da caldo nelle bovine da latte è indispensabile intervenire per tempo sulla parte gestionale e, soprattutto, sulla composizione della razione giornaliera.
Per quanto riguarda la corretta gestione della stalla, è importante assicurare una corretta ventilazione all’interno delle strutture in modo da rimescolare l’aria e allontanare il calore dal corpo degli animali. Ruolo importantissimo è anche quello degli abbeveratoi che devono essere in quantità sufficiente e devono mettere a disposizione della mandria acqua sempre fresca e pulita.
Di fondamentale importanza è l’alimentazione zootecnica. Durante il periodo caldo, infatti, è consigliabile somministrare la razione due volte al giorno negli orari più freschi e rivedere i nutrienti messi a disposizione degli animali. Per favorire l’assunzione di cibo e coprire i reali fabbisogni delle bovine è opportuno bilanciare la composizione della dieta, per reintegrare i nutrienti persi e per fornire la giusta energia senza eccessi. Deatech, per fare questo, ha sviluppato Hydro Extra e Thermoextra.
Hydro Extra viene utilizzato nella razione delle bovine in lattazione per stimolare l’ingestione di alimento e per favorire la dispersione del calore corporeo. I sali minerali, gli oli essenziali e i modulatori ruminali che lo compongono, ricostituiscono tutta la componente minerale persa con le urine e ottimizzano l’utilizzo delle proteine della razione. Le bovine mantengono ottime produzioni di latte e rimangono gravide più facilmente.
Thermoextra è un mix di oli essenziali ed estratti vegetali che, inserito nella razione delle vacche asciutte, stimola l’appetito degli animali e prepara adeguatamente le asciutte al parto e alla lattazione successiva. Thermoextra stimola l’assunzione di sostanza secca e migliora il benessere animale attraverso la regolazione della respirazione e del battito cardiaco.
Più latte e più gravidanze anche durante il periodo caldo
Per fare più latte e più gravidanze anche durante il periodo caldo è fondamentale utilizzare tecnologie specifiche in grado di migliorare il benessere delle bovine da latte. Hydro Extra e Thermoextra, aggiunti al carro unifeed rispettivamente delle bovine in lattazione e in asciutta, consentono di migliorare le performance durante l’estate. Le bovine riposano molto di più in cuccetta, mantengono elevata l’assunzione di alimento e fanno più latte. Anche la fertilità migliora, con un considerevole aumento delle gravidanze.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.
Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech
Scopri come affrontare lo stress termico da caldo nei bovini da latte con ThermoExtra e HydroExtra di Deatech. Migliora benessere, ingestione e produzione, anche in primavera e in piena estate. Richiedi ora la tua consulenza personalizzata.