COME TI SENTIRESTI SE RIDUCESSI DEL 35% L’USO DEGLI ANTIBIOTICI NEL TUO ALLEVAMENTO?

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

L’Unione Europea impone la riduzione degli antibiotici entro il 2020

A partire dal 2019 è entrata in funzione la ricetta elettronica che permette all’Unione Europea di tenere sotto controllo la quantità di farmaci e antibiotici acquistati e utilizzati dagli allevatori per il trattamento degli animali. Entro il 2020, infatti, ogni allevamento dovrà riuscire a ridurre, almeno del 10%, l’utilizzo degli antibiotici, pena il decurtamento dei loro fondi PAC, un grande peso sul loro bilancio aziendale. Molti pensano che ridurre l’utilizzo degli antibiotici in allevamento sia impossibile, per questo, noi di Deatech abbiamo creato Nutri Salus.

Con Nutri Salus, risultati assicurati

Nutri Salus è la soluzione alimentare che permette agli allevatori come te di ridurre l’utilizzo degli antibiotici in allevamento. Per essere definita Nutri Salus, un’alimentazione deve soddisfare tre importanti requisiti. In primo luogo, deve ridurre, come richiesto dalla comunità europea, l’utilizzo degli antibiotici in allevamento, deve poi generare un bilancio economico positivo per l’allevatore e deve migliorare anche la qualità della sua vita. Nutri Salus, riesce a fare tutto questo con un’alimentazione su misura per le tue bovine e con un servizio tecnico che ti accompagna passo dopo passo verso la risoluzione delle principali problematiche sanitarie dell’allevamento. In questo modo, tutte le bovine del tuo allevamento, a partire dalle vitelle fino alle vacche in lattazione saranno sane, forti e avranno bisogno sempre di meno cure.

– 35% di antibiotici in allevamento

Le prove effettuate in tutto il Nord Italia, hanno dimostrato che Nutri Salus è in grado di ridurre almeno del 35% l’uso degli antibiotici nell’allevamento bovino. In questo modo, gli allevatori più accorti vedranno benefici su più fronti. Potranno rispettare appieno le normative imposte dalla comunità europea e avranno animali sani e forti. Questo, gli permetterà di vivere più serenamente, migliorando la qualità della loro vita.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
ESTATE E QUALITÀ DEL LATTE: COSA SUCCEDE DAVVERO NELLE STALLE?

Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente

VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design