COME RISOLVERE DIARREE E DISTURBI GASTROINTESTINALI NEI VITELLI

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Diarree e disturbi intestinali debilitano i vitelli e rappresentano un costo per l’allevatore

Le diarree neonatali e le patologie gastrointestinali si presentano molto frequentemente nei vitelli con pochi giorni di vita. Questi disturbi sono causati principalmente da agenti microbici come Coccidi, Criptosporidi ed Escherichia Coli che possono dar luogo a gravi problemi di salute nei giovani animali.

La perdita economica più importante è proprio dovuta alle diarree che, se non prese per tempo, disidratano i vitelli fino a portarli alla morte.

Anche in questo caso, evitare la comparsa dei disturbi gastrointestinali in vitellaia è il segreto per controllare le patologie e mantenere elevate performance nell’allevamento bovino da latte.

Una semplice spruzzata in bocca con Forcix

Partire bene già dalle prime ore di vita con un colostro di qualità, ricco di immunoglobuline, ed una corretta igiene in vitellaia è fondamentale per avere vitelli sani e forti.

Forcix è la tecnologia fitoterapica liquida, completamente naturale, che riduce l’uso dei farmaci in allevamento. Grazie alla sua speciale composizione a base di oli essenziali ed estratti vegetali, evita e riduce considerevolmente le diarree neonatali e i disturbi gastrointestinali dei vitelli.

Per ottenere i migliori risultati, Deatech consiglia due somministrazioni di Forcix al 3° giorno di vita e al 10° giorno, direttamente nella bocca degli animali. Grazie all’azione antimicrobica dei suoi oli essenziali, Forcix contrasta lo sviluppo della flora batterica negativa creando una vera e propria barriera protettiva contro i patogeni.

Più salute e meno farmaci in vitellaia

Tutti gli allevatori che hanno utilizzato Forcix sui loro vitelli sono rimasti estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti. Con pochi e semplici spruzzi, direttamente nella bocca degli animali, non si sono più presentati episodi di diarree e disturbi gastrointestinali.

In questo modo, già dai primi giorni di vita, gli animali godono di un ottimo stato di salute e anche gli allevatori hanno ridotto considerevolmente l’utilizzo di farmaci in vitellaia.  

Per saperne di più contattaci ora

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COME COMBATTERE LO STRESS DA CALDO NEGLI ALLEVAMENTI DA LATTE: LE SOLUZIONI DEATECH ALLA FIERA DI ARBOREA 2025

Scopri come proteggere vacche, capre e ovini da latte dallo stress da caldo con le soluzioni Deatech. Vieni a trovarci alla Fiera di Arborea 2025 e migliora benessere e produttività del tuo allevamento!

COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design