COME RISOLVERE DIARREE E DISTURBI GASTROINTESTINALI NEI VITELLI
Tempo di lettura: ~ 2 min
Diarree e disturbi intestinali debilitano i vitelli e rappresentano un costo per l’allevatore
Le diarree neonatali e le patologie gastrointestinali si presentano molto frequentemente nei vitelli con pochi giorni di vita. Questi disturbi sono causati principalmente da agenti microbici come Coccidi, Criptosporidi ed Escherichia Coli che possono dar luogo a gravi problemi di salute nei giovani animali.
La perdita economica più importante è proprio dovuta alle diarree che, se non prese per tempo, disidratano i vitelli fino a portarli alla morte.
Anche in questo caso, evitare la comparsa dei disturbi gastrointestinali in vitellaia è il segreto per controllare le patologie e mantenere elevate performance nell’allevamento bovino da latte.
Una semplice spruzzata in bocca con Forcix
Partire bene già dalle prime ore di vita con un colostro di qualità, ricco di immunoglobuline, ed una corretta igiene in vitellaia è fondamentale per avere vitelli sani e forti.
Forcix è la tecnologia fitoterapica liquida, completamente naturale, che riduce l’uso dei farmaci in allevamento. Grazie alla sua speciale composizione a base di oli essenziali ed estratti vegetali, evita e riduce considerevolmente le diarree neonatali e i disturbi gastrointestinali dei vitelli.
Per ottenere i migliori risultati, Deatech consiglia due somministrazioni di Forcix al 3° giorno di vita e al 10° giorno, direttamente nella bocca degli animali. Grazie all’azione antimicrobica dei suoi oli essenziali, Forcix contrasta lo sviluppo della flora batterica negativa creando una vera e propria barriera protettiva contro i patogeni.
Più salute e meno farmaci in vitellaia
Tutti gli allevatori che hanno utilizzato Forcix sui loro vitelli sono rimasti estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti. Con pochi e semplici spruzzi, direttamente nella bocca degli animali, non si sono più presentati episodi di diarree e disturbi gastrointestinali.
In questo modo, già dai primi giorni di vita, gli animali godono di un ottimo stato di salute e anche gli allevatori hanno ridotto considerevolmente l’utilizzo di farmaci in vitellaia.
Per saperne di più contattaci ora
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.
Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech
Scopri come affrontare lo stress termico da caldo nei bovini da latte con ThermoExtra e HydroExtra di Deatech. Migliora benessere, ingestione e produzione, anche in primavera e in piena estate. Richiedi ora la tua consulenza personalizzata.