COME PORTARE LE MANZE AL PARTO A 21-22 MESI DI VITA
Tempo di lettura: ~ 2 min
La rimonta ha un costo importante e, per questo, va gestita al meglio
Ogni allevatore di bovine da latte sa che mantenere ed allevare la rimonta ha un costo impegnativo che incide in maniera importante sulla redditività di tutto l’allevamento. Proprio per questo, è fondamentale arrivare al primo parto con animali fisicamente pronti e ben sviluppati per l’entrata in produzione. Lo scopo è quindi quello di essere più efficienti dal punto di vista della riproduzione, rispettando la crescita fisiologica delle bovine e ottimizzando i costi per la gestione della rimonta.
Nutrievo promuove la crescita nei tempi corretti
Dopo lo svezzamento è opportuno somministrare alla rimonta tutti i nutrienti necessari per poter raggiungere il peso, l’altezza e lo sviluppo ideali per poter fecondare le manze a 12-13 mesi in modo da ottenere il primo parto a 21-22 mesi di vita.
Introducendo Nutrievo nell’alimentazione dei vitelli al 60° giorno di vita e per tutto il periodo del post-svezzamento (fino a 180 giorni), l’allevatore favorisce il completo sviluppo del rumine e dell’apparato riproduttore delle future vacche da latte. È solo grazie ad un animale completo e ben formato che si può massimizzare l’efficienza dell’allevamento bovino, ottenendo risultati migliori e riducendo i costi per il mantenimento della rimonta.
Nutrievo è l’alimento in pellet o sfarinato che fornisce energia e proteine altamente digeribili a supporto dei fabbisogni nutrizionali dei giovani animali.
Entrata in produzione anticipata con il primo parto a 21-22 mesi di vita
Tutti gli allevatori che hanno utilizzato Nutrievo sulle loro vitelle nel post-svezzamento sono rimasti estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti. Somministrato giornalmente, Nutrievo consente di soddisfare appieno i fabbisogni nutrizionali delle vitelle dai 2 ai 6 mesi di età. Questo, consente agli allevatori di procedere con la prima inseminazione a 12 mesi di vita, condizione ideale per ottenere manze pronte al primo parto a 21-22 mesi.
Per saperne di più contattaci ora
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.