COME PORTARE AL PARTO VACCHE E SCROFE NELLA MIGLIORE CONDIZIONE CORPOREA

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Animali troppo magri o troppo grassi non affrontano bene la gravidanza

Per affrontare al meglio la gravidanza, vacche e scrofe devono essere nella miglior condizione corporea possibile. Non devono essere né troppo magre, né troppo grasse perché, in caso contrario, potrebbero avere parti languidi e difficili recuperi nel post-parto. Anche la qualità e la quantità di latte prodotto può essere compromessa se gli animali vengono nutriti in maniera inadeguata. Proprio per questo, è importante soddisfare i loro fabbisogni nutrizionali.

Nutrizione antinfiammatoria, animali sani e ben sviluppati

Nutri Salus è la soluzione alimentare che consente agli allevatori di ottenere vacche e scrofe con la conformazione fisica ideale per affrontare al meglio la gestazione. Per essere considerato tale, questo approccio nutrizionale deve soddisfare tre requisiti fondamentali: ridurre l’utilizzo degli antibiotici in allevamento, generare un bilancio economico positivo per l’azienda e migliorare la qualità della vita dell’allevatore.

Nutri Salus riesce in tutto questo nutrendo gli animali con un’alimentazione dal potere antinfiammatorio, basata sul corretto rapporto Omega 6/Omega 3, che consente di avere animali sani e ben sviluppati. I suoi ingredienti naturali, utilizzati anche in fitoterapia veterinaria, disinfiammano l’animale e riducono lo stress dovuto alla gravidanza. In questo modo i parti sono più semplici e avvengono senza l’intervento del veterinario.

Nutri Salus migliora la condizione corporea degli animali

Nutrendo gli animali con Nutri Salus la razione zootecnica viene riequilibrata secondo il corretto rapporto Omega 6/Omega 3. Questo equilibrio consente agli allevatori di vacche da latte di migliorare la condizione corporea (BCS) delle bovine e di ridurre i trattamenti antibiotici destinati all’induzione del parto. Con Nutri Salus anche le scrofe arrivano al parto in condizioni ottimali, più forti e meno stressate. Le nidiate sono più omogenee e, di conseguenza, i problemi al parto vengono ridotti considerevolmente.

Per saperne di più chiamaci


News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

STRESS TERMICO NEI BOVINI DA LATTE: SOLUZIONI EFFICACI PER PROTEGGERE PRODUZIONE E BENESSERE

Scopri come affrontare lo stress termico da caldo nei bovini da latte con ThermoExtra e HydroExtra di Deatech. Migliora benessere, ingestione e produzione, anche in primavera e in piena estate. Richiedi ora la tua consulenza personalizzata.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design