COME MIGLIORARE LA GESTIONE DEL ROBOT DI MUNGITURA E MASSIMIZZARNE L’EFFICIENZA

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Quando il robot di mungitura non funziona bene si riducono le performance della stalla

Molto spesso, gli allevatori di vacche da latte sono poco soddisfatti del lavoro svolto dal robot di mungitura. Questo può essere dovuto a diversi motivi, quali un mancato affiancamento dell’allevatore nella programmazione, gestione e monitoraggio dei dati del robot e, più raramente, alla tipologia di macchina scelta. Le impostazioni non ottimali del robot si traducono quindi in una riduzione della fertilità, delle potenzialità produttive della stalla e in un aumento dello stress per l’allevatore.

Il servizio tecnico su misura per te e per i tuoi animali

La migliore soluzione per aumentare l’efficacia del robot di mungitura è Robot Omega Service (R.O.S.), il servizio tecnico di Robot Omega, la soluzione a 360° per il tuo allevamento a mungitura robotizzata.

La nostra squadra di lavoro affianca costantemente l’allevatore nella programmazione, nella gestione e nel monitoraggio dei dati del robot di mungitura. Grazie ai continui aggiornamenti e alle competenze acquisite dalla formazione internazionale, siamo in grado di gestire autonomamente i software di tutti i brand di robot di mungitura alleviando, di conseguenza, lo stress dell’allevatore. Robot Omega Service (R.O.S.) applica una costante verifica ed aggiornamento dei parametri funzionali per aumentare l’efficienza del robot. Inoltre, valuta periodicamente gli aspetti tecnici ed economici dell’allevamento al fine di raggiungere, insieme all’allevatore, risultati ambiziosi per l’azienda.

Più serenità nella gestione del robot di mungitura

Con Robot Omega Service (R.O.S.), gli allevatori italiani hanno ritrovato la serenità nell’utilizzare il loro robot di mungitura. I nostri tecnici si occuperanno della corretta impostazione di base e gestione della macchina, dalla taratura dei parametri funzionali alla strutturazione delle tabelle alimentari, togliendo all’allevatore l’impegno della gestione del software. Inoltre, la valutazione periodica degli aspetti tecnici ed economici dell’allevamento a mungitura robotizzata permetteranno di migliorare le performance.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

STRESS TERMICO NEI BOVINI DA LATTE: SOLUZIONI EFFICACI PER PROTEGGERE PRODUZIONE E BENESSERE

Scopri come affrontare lo stress termico da caldo nei bovini da latte con ThermoExtra e HydroExtra di Deatech. Migliora benessere, ingestione e produzione, anche in primavera e in piena estate. Richiedi ora la tua consulenza personalizzata.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design