COME MIGLIORARE LA FERTILITÀ E LA PRODUZIONE DI LATTE DELLE BOVINE MUNTE A ROBOT
Tempo di lettura: ~ 2 min
Dopo il parto le vacche da latte riducono l’ingestione e dimagriscono eccessivamente
Nei primi giorni dopo il parto le vacche da latte risultano essere inappetenti a causa di una forte condizione di stress provocata dalla nascita del vitello, dal cambio di ambiente e della razione. La produzione di latte è elevata e comporta un improvviso aumento dei fabbisogni che, solitamente, non riescono ad essere compensati con l’alimentazione. È così che, per coprire le esigenze nutritive della lattazione, la vacca utilizza le proprie riserve corporee e perde peso.
Con Robot Omega le vacche stanno meglio e fanno più latte
Robot Omega, grazie alla continua formazione a livello internazionale, ha sviluppato il miglior sistema di razionamento per i robot di mungitura.
Attraverso la corretta formulazione dell’unifeed e al servizio tecnico di Robot Omega Service (R.O.S.) si evita l’eccessivo dimagrimento delle vacche nella prima fase della lattazione. Il segreto è stimolare al massimo l’ingestione volontaria di alimento soddisfando tutti i fabbisogni energetici e proteici con una razione in grado di migliorare lo stato di salute della mandria e di aumentarne la fertilità. Proprio per questo, animali che nel post-parto riprendono a mangiare in fretta e nella maggior quantità possibile, non dimagriscono e non sviluppano dismetabolie. Inoltre, il loro stato di salute migliora, fanno più latte e quindi riescono a raggiungere picchi di lattazione più elevati.
Robot Omega Service, ti aiuta nella gestione della stalla a mungitura robotizzata con una costante verifica ed aggiornamento dei parametri funzionali del robot e con un servizio tecnico di monitoraggio dei dati per il controllo e per l’ottimizzazione della razione.
+ 2 L/latte in più al picco di lattazione
L’allevamento Meinardi di Moncalieri, in provincia di Torino, produce mediamente 2 litri di latte in più per vacca al picco di lattazione. Questo è l’ottimo risultato ottenuto grazie ad un servizio tecnico professionale e ad un sistema di razionamento specifico per i robot di mungitura. Subito dopo il parto, le bovine stanno bene e riprendono a mangiare la massima quantità di alimento. Proprio per questo fanno più latte e raggiungono picchi di lattazione più elevati.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come proteggere vacche, capre e ovini da latte dallo stress da caldo con le soluzioni Deatech. Vieni a trovarci alla Fiera di Arborea 2025 e migliora benessere e produttività del tuo allevamento!
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!