COME EVITARE LA PERDITA DI PESO DOPO IL PARTO NELLA STALLA A MUNGITURA ROBOTIZZATA
Tempo di lettura: ~ 2 min
In prossimità del parto le vacche riducono l’ingestione e perdono peso
Il momento più delicato per le vacche da latte è senz’altro quello del parto e dei giorni immediatamente successivi. Durante questo periodo, infatti, si riscontrano significativi cali d’ingestione con una visibile perdita di peso delle bovine che, se non controllata per tempo, si traduce in un peggioramento dello stato di salute degli animali, della fertilità e delle produzioni aziendali.
Linea A.M.F., la perfetta alimentazione per le tue bovine
Preparando opportunamente le vacche al parto e strutturando un’alimentazione adeguata per l’immediato post-parto è possibile limitare le perdite di peso degli animali. Tutto questo è possibile grazie alla linea A.M.F. di Robot Omega, l’approccio Deatech a 360° per il tuo allevamento a mungitura robotizzata.
La linea A.M.F., grazie al suo elevato contenuto energetico e proteico, è perfetta per fornire una nutrizione specifica in grado di soddisfare al massimo i fabbisogni delle vacche da latte munte a robot. Le sue materie prime nobili e i suoi speciali aromi la rendono la soluzione ideale per aiutare le bovine a superare il grande stress provocato dal parto. Così facendo, prevenire efficacemente la perdita di peso degli animali sarà facile e sicuro.
BCS superiore al 3,2 anche nel post-parto
Gli allevatori italiani che utilizzano la linea A.M.F. nel loro robot di mungitura sono riusciti a controllare efficacemente la perdita di peso delle vacche da latte garantendo, anche nel post-parto, un BCS superiore al 3,2. Gli animali partono bene e hanno ottimi risultati dal punto di vista: fisico, produttivo e riproduttivo. Le vacche, infatti, sono più in salute, hanno ottime produzioni di latte e si ingravidano più facilmente.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.