COME DORMIRE SONNI TRANQUILLI AVENDO IL ROBOT DI MUNGITURA?

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 1 min

L’allevatore non dorme se il robot è poco efficiente

L’introduzione del robot di mungitura, se non gestita correttamente, diventa un’esperienza poco piacevole per l’allevatore di bovine da latte. Molti, infatti, sono gli allevatori insoddisfatti dalle prestazioni della macchina tanto che, in loro, viene a crearsi un senso di frustrazione dovuta alla mancanza di risposte, agli allarmi che non li fanno dormire di notte e al continuo dover spingere le vacche nel robot a farsi mungere.

La migliore soluzione è Robot Omega

La migliore soluzione è Robot Omega, l’approccio alimentare e gestionale che aumenta l’efficienza del robot nella stalla a mungitura robotizzata. Lo fa con un attento bilanciamento della razione unifeed e con un’alimentazione a base di mangimi altamente appetibili studiati appositamente per motivare le vacche ad andare a farsi mungere. Questo è possibile anche grazie ad uno staff tecnico, giovane e professionale, che segue l’allevatore in tutte le fasi aziendali, dall’analisi del miglior progetto di stalla, alla programmazione della macchina fino ad una costante monitoraggio degli aspetti tecnici ed economici dell’allevamento a mungitura robotizzata.

+20% di efficienza del robot di mungitura

Robot Omega aumenta mediamente del 20% l’efficienza del robot di mungitura. Infatti, grazie ad una regolare circolazione delle vacche e ad una migliore gestione della mandria, aumenta il numero di animali munti a robot e la quantità di latte prodotta. Con Robot Omega la macchina sarà efficiente e, finalmente, anche l’allevatore potrà dormire sereno di notte.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design