COME COMBATTERE LO STRESS DA CALDO NELLE BOVINE IN LATTAZIONE E IN ASCIUTTA?

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 3 min

Ogni anno, prima dell’inizio dell’estate, tutti gli allevatori di bovine da latte si trovano a dover fare i conti con lo stress da caldo. Prepararsi per tempo, in modo da limitare i danni causati dall’aumento delle temperature, risulta quindi l’unica soluzione efficace per mantenere elevate le produzioni di latte ed i relativi guadagni.

Lo stress da caldo riduce produzioni, fertilità e salute animale

Le bovine da latte percepiscono il calore in maniera molto differente dall’uomo, infatti, è sufficiente una temperatura di 22°C e un’umidità del 45% per registrare i primi segnali di stress da caldo nella mandria (THI = 68).

Con il progressivo aumento delle temperature ambientali e dell’umidità le bovine riducono l’assunzione di alimento e si ritrovano senza l’energia necessaria per allontanare il calore corporeo e per fare latte. Tuttavia, lo stress da caldo non influisce solo sulle produzioni e sulla qualità del latte, ma anche sul benessere e la salute degli animali causando riduzioni della fertilità, acidosi, zoppie e mastiti.

Prevenire è meglio che curare

I fabbisogni nutrizionali delle vacche in produzione e in asciutta cambiano notevolmente durante lo stress da caldo. Per questo motivo è fondamentale intervenire dal punto di vista alimentare, rivedendo la razione e cercando di fornire agli animali i nutrienti mancanti o persi a causa delle alte temperature.

Deatech, per sostenere i ruminanti durante il periodo caldo e umido, ha sviluppato due soluzioni nutrizionali semplici e facili da utilizzare: Hydro Extra e Thermoextra.

Hydro Extra è un alimento completo, esclusivo di Deatech, che viene utilizzato nella razione delle bovine in lattazione per stimolare l’ingestione di alimento e per favorire la dispersione del calore corporeo. I sali minerali, gli oli essenziali e i modulatori ruminali che lo compongono, ricostituiscono tutta la componente minerale persa con le urine e ottimizzano l’utilizzo delle proteine della razione. Grazie ad Hydro Extra le bovine hanno la condizione corporea ideale per mantenere ottime produzioni di latte e per rimanere gravide più facilmente.

Thermoextra è una tecnologia innovativa composta da un mix di oli essenziali ed estratti vegetali che, inserito nella razione delle vacche asciutte, stimola l’appetito degli animali e riduce gli effetti dannosi dello stress da caldo. Thermoextra prepara adeguatamente le asciutte al parto e alla lattazione successiva stimolando l’assunzione di sostanza secca e migliorando il benessere animale attraverso la regolazione della respirazione e del battito cardiaco.

Hydro Extra e Thermoextra sono i migliori alimenti che garantiscono comfort e benessere agli animali e che quindi permettono all’allevatore di ottimizzare le produzioni di latte e le prestazioni dell’allevamento.

Più l’ingestione, più gravidanze e più latte  

Per migliorare l’efficienza economica dell’allevamento durante il periodo caldo è fondamentale adottare una strategia completa di gestione alimentare e ambientale. L’inserimento in razione di Hydro Extra e di Thermoextra, combinato con l’utilizzo di sistemi di raffrescamento, consente di raggiungere risultati molto soddisfacenti. Gli allevatori hanno animali calmi e riposati anche nelle settimane più calde e, da quando inseriscono queste tecnologie, hanno animali che mangiano di più, che rimangono gravidi e che mantengono le loro produzioni di latte.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design