COME AUMENTARE IL CONTENUTO DI PROTEINA DEL TUO FRUMENTO

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Le basse temperature non consentono al frumento di convertire l’azoto in proteina

Durante la ripresa vegetativa, le basse temperature ambientali non consentono alla pianta di frumento di valorizzare al meglio la fertilizzazione azotata. Il frumento, infatti, non riesce a convertire l’azoto e, avere piante con un basso contenuto di proteina, significa costringere gli allevatori ad acquistare materie prime dall’esterno. I costi per l’alimentazione delle bovine aumentano e l’efficienza economica dell’azienda si riduce.

Un prodotto completamente naturale che supporta le piante

In situazione particolari, come quelle che si instaurano durante il periodo invernale, le piante di frumento non hanno amminoacidi sufficienti per la costituzione delle proteine. Proprio per questo, la presenza di speciali amminoacidi, rende Tecamin Max il migliore biostimolante per supportare le piante di frumento durante il delicato periodo compreso tra la fine dell’accestimento e l’inizio della levata.

Tecamin Max, fornendo alle piante la giusta quantità e tipologia di amminoacidi, va a ricostruire le proteine e aiuta il frumento a superare efficacemente i danni da freddo. Le coltivazioni assorbono al meglio i nutrienti presenti nel terreno e riprendono a sintetizzare autonomamente le proteine.

Tecamin Max è un biostimolante, completamente naturale, estratto dalle piante e ad altissima concentrazione di aminoacidi che consente di ottenere foraggi sani e di elevata qualità. Questa tecnologia, affiancata a buone tecniche agronomiche, offre ad agricoltori e allevatori un importante supporto per prevenire i fattori stressanti e la proliferazione delle micotossine nelle piante di frumento.

+24% di proteina del tuo frumento

Tecamin Max, distribuito una sola volta sulle coltivazioni di frumento tra la fine dell’accestimento e l’inizio della levata, è in grado di aumentare il contenuto di proteina del +24%. In questo modo, gli allevatori possono produrre insilati primaverili più proteici e molto più nutrienti per le loro bovine da latte, valorizzando le produzioni aziendali e riducendo i costi per l’acquisto delle materie prime dall’esterno.

Contattaci subito per una consulenza gratuita nel tuo allevamento

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

COSA SEMINARE IN PRIMAVERA: COLTURE STRATEGICHE PER UN PIANO COLTURALE INNOVATIVO

Con l’arrivo della primavera, gli allevatori si trovano a un bivio strategico: pianificare in modo convenzionale le semine, continuando a dipendere dal mercato esterno, oppure adottare una nuova visione del piano colturale capace di garantire autonomia, sostenibilità e qualità degli alimenti destinati alla nutrizione animale.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design