BOVINE E ROBOT: QUANDO LA SINTONIA MANCA, IL NUMERO DI MUNGITURE GIORNALIERE SI RIDUCE

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

La mandria che non massimizza il numero di mungiture giornaliere riduce l’efficienza del robot

L’introduzione della mungitura automatica nell’allevamento delle bovine da latte è sempre più frequente. La scelta di adottare questo sistema di mungitura avviene principalmente per aumentare le produzioni e migliorare la qualità della vita dell’allevatore. Tuttavia, molto spesso, la mandria non riesce a massimizzare il numero di mungiture giornaliere a causa di bovine e robot che non viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda.

Alimentazione e servizio tecnico su misura per la tua azienda

Per aumentare il potenziale produttivo della tua stalla a mungitura robotizzata, e quindi il numero di mungiture giornaliere, le tue bovine devono poter interagire al meglio con il robot di mungitura. Per fare questo, è fondamentale creare la perfetta sintonia tra alimentazione animale e gestione della mandria.

Deatech, riesce a fare tutto questo attraverso un servizio tecnico specializzato (R.O.S.) che agisce, insieme all’allevatore, sulla migliore alimentazione per gli animali. Lo fa strutturando un unifeed equilibrato che insieme alla Linea A.M.F. e Optimum 600, alimenti altamente appetibili distribuiti nel robot di mungitura, soddisfano al meglio i fabbisogni nutrizionali di tutte le bovine. Le vacche in lattazione, così, sono sempre molto motivate a frequentare il robot aumentando, di conseguenza, il numero di mungiture giornaliere. Questo avviene perché la mandria, attraverso gli eccezionali alimenti forniti, riesce a soddisfare al meglio tutte le sue esigenze nutrizionali. Con l’aumento della frequenza di mungitura anche il benessere e la situazione di comfort delle bovine, data dallo svuotamento delle mammelle durante la mungitura, aumentano.

3 mungiture al giorno

Analizzando i dati ottenuti nelle aziende con robot di mungitura si può notare come la corretta gestione e alimentazione degli animali in stalla abbia portato, in media, ad un aumento del numero di mungiture. Negli allevamenti, infatti, si registrano mediamente 3 mungiture al giorno per ogni vacca in lattazione. Questo, è sinonimo di una mandria efficiente che utilizza il robot di mungitura alla massima efficienza.

Nutrire al meglio le bovine e gestire correttamente la stalla sono tutte azioni che fanno parte di Robot Omega, la soluzione a 360° per il tuo allevamento a mungitura robotizzata.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
ESTATE E QUALITÀ DEL LATTE: COSA SUCCEDE DAVVERO NELLE STALLE?

Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente

VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design