BOVINE DA LATTE: COME LIMITARE I PROBLEMI RESPIRATORI ATTRAVERSO L’ALIMENTAZIONE
Tempo di lettura: ~ 2 min
Con il caldo aumentano i problemi respiratori in allevamento
L’aumento delle temperature crea nell’organismo delle bovine da latte un ambiente favorevole alla circolazione dei microrganismi patogeni, i principali responsabili dei danni all’apparato respiratorio. Gli animali, in condizioni non ottimali, presentano raffreddori e scoli nasali che possono sfociare in disturbi molto più gravi capaci di minare lo stato di salute e le performance di tutto l’allevamento.
Tutti i benefici delle piante contenute in K Force
Per migliorare lo stato di salute delle bovine da latte e limitare la comparsa di patologie respiratorie, la migliore soluzione alimentare che Deatech propone ai propri allevatori è K Force.
K Force è l’alimento antinfiammatorio che abbassa, in modo completamente naturale, l’infiammazione dell’organismo degli animali, anche quella dei polmoni. Gli estratti di piante che lo compongono, come la Boswellia, hanno un’azione antibatterica, antivirale e antifungina che evita la comparsa di infezioni a livello respiratorio. Gli oli essenziali, infatti, entrano nel circolo linfatico e sanguigno degli animali, attraversano le mucose ed interagiscono con tutti gli organi interni. Viene così a crearsi una patina di protezione che ricostituisce le membrane e ne restringe le maglie, evitando il passaggio dei patogeni nella circolazione sanguigna.
K Force è una soluzione in polvere, di facile utilizzo, che viene semplicemente aggiunta e miscelata alla razione di vitelle, manze, vacche in lattazione ed in asciutta.
Con K Force scompaiono raffreddori e scoli nasali
Aggiungendo semplicemente K Force alla razione delle bovine da latte, gli allevatori notano la completa scomparsa dei sintomi legati a disturbi respiratori. Le bovine, infatti, tornano ad essere in un ottimo stato di salute e non presentano più raffreddori e scoli nasali. Con K Force, inoltre, gli allevatori assistono ad un considerevole miglioramento dello stato sanitario e delle performance dei loro animali.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.