BOVINE DA LATTE: COME LIMITARE I PROBLEMI RESPIRATORI ATTRAVERSO L’ALIMENTAZIONE

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Con il caldo aumentano i problemi respiratori in allevamento

L’aumento delle temperature crea nell’organismo delle bovine da latte un ambiente favorevole alla circolazione dei microrganismi patogeni, i principali responsabili dei danni all’apparato respiratorio. Gli animali, in condizioni non ottimali, presentano raffreddori e scoli nasali che possono sfociare in disturbi molto più gravi capaci di minare lo stato di salute e le performance di tutto l’allevamento.

Tutti i benefici delle piante contenute in K Force

Per migliorare lo stato di salute delle bovine da latte e limitare la comparsa di patologie respiratorie, la migliore soluzione alimentare che Deatech propone ai propri allevatori è K Force.

K Force è l’alimento antinfiammatorio che abbassa, in modo completamente naturale, l’infiammazione dell’organismo degli animali, anche quella dei polmoni. Gli estratti di piante che lo compongono, come la Boswellia, hanno un’azione antibatterica, antivirale e antifungina che evita la comparsa di infezioni a livello respiratorio. Gli oli essenziali, infatti, entrano nel circolo linfatico e sanguigno degli animali, attraversano le mucose ed interagiscono con tutti gli organi interni. Viene così a crearsi una patina di protezione che ricostituisce le membrane e ne restringe le maglie, evitando il passaggio dei patogeni nella circolazione sanguigna.

K Force è una soluzione in polvere, di facile utilizzo, che viene semplicemente aggiunta e miscelata alla razione di vitelle, manze, vacche in lattazione ed in asciutta.

Con K Force scompaiono raffreddori e scoli nasali

Aggiungendo semplicemente K Force alla razione delle bovine da latte, gli allevatori notano la completa scomparsa dei sintomi legati a disturbi respiratori. Le bovine, infatti, tornano ad essere in un ottimo stato di salute e non presentano più raffreddori e scoli nasali. Con K Force, inoltre, gli allevatori assistono ad un considerevole miglioramento dello stato sanitario e delle performance dei loro animali.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
ESTATE E QUALITÀ DEL LATTE: COSA SUCCEDE DAVVERO NELLE STALLE?

Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente

VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design