AZ. AGR. TETTI LAGHI: “PASSIAMO DALL'ESTATE ALL'AUTUNNO SENZA QUASI NOTARE DIFFERENZE”
Tempo di lettura: ~ 2 min
Filippo Bori, titolare dell’Azienda Agricola Tetti Laghi, alleva bovine da latte a Carmagnola (TO). Durante una piacevole chiacchierata, ci ha raccontato della sua esperienza decennale con Deatech e con le tecnologie Hydro, studiate appositamente per l’estate.
Prima di Deatech le bovine perdevano 5-6 L di latte per capo ed erano fuori forma
Prima di conoscere Deatech, ci racconta Filippo, l’azienda era arrivata a perdere fino a 5-6 L di latte/capo/giorno durante il periodo caldo. Oltre a questa grave problematica, che si ripercuoteva negativamente sull’efficienza economica della stalla, le bovine presentavano frequentemente mastiti, patologie podali e la conta delle cellule somatiche nel latte era piuttosto elevata.
Le vacche, per recuperare la migliore condizione fisica persa durante il periodo dello stress da caldo, avevano bisogno di molto tempo. Proprio per questo, ripartivano solo verso novembre.
La scoperta delle tecnologie Hydro
Filippo Bori, dopo essersi convinto ad utilizzare le tecnologie Hydro durante il periodo caldo, è rimasto piacevolmente soddisfatto dei risultati ottenuti. In particolare, ci racconta che, da quando ha inserito queste tecnologie alimentari nell’unifeed delle vacche, l’allevamento gira molto bene.
Partendo per tempo e in netto anticipo sulla stagione calda, le performance delle bovine da latte rimangono costanti tutto l’anno senza subire forti sbalzi tra le stagioni. È proprio questo che ha consentito all’Azienda Agricola Tetti Laghi di limitare i danni dello stress da caldo negli animali e di passare dall’estate all’autunno senza quasi notare differenze.
Più salute e benessere delle bovine anche in estate
Dopo l’inserimento delle tecnologie Hydro nella razione delle bovine in lattazione, Filippo Bori ha notato grandi differenze in tutta la stalla, sia sulle performance che sullo stato di salute dei suoi animali.
La produzione di latte durante l’estate si mantiene piuttosto costante, con una perdita massima di 3 L/capo/giorno durante le giornate più calde. Oltre al latte si è registrato un forte miglioramento dello stato di salute delle bovine, in particolare, si è avuto un crollo delle mastiti con soli 6 casi all’anno e, di conseguenza, una netta riduzione delle cellule somatiche nel latte.
Gli obiettivi futuri dell’Azienda Agricola Tetti Laghi sono molto ambiziosi. Principalmente, l’azienda vorrebbe migliorare ulteriormente la produzione di latte, mantenendo fertilità e salute degli animali.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.