AZ. AGR. LE CAMOSCIATE DI SAN TOMMASO: PIÙ LATTE E PIÙ BENESSERE ANCHE IN ESTATE
Rimani aggiornato:
Tempo di lettura: ~ 3 min
Passare, in pochi anni, da una stalla con 13 capre in lattazione ad una con circa 300 capi è un grande percorso ed una grande soddisfazione. È la storia di successo dell’azienda agricola “Le Camosciate di San Tommaso” di San Rocco al Porto (LO). Siamo nella frazione di Mezzana Casati, dove le capre camosciate di Paola, Rachele, Matteo e Massimo vivono immerse nel verde e nella più totale tranquillità.
Il benessere animale, prima di tutto e per tutto l’anno
Un’azienda sempre alla ricerca di nuove opportunità e soluzioni nutrizionali per migliorare le performance e la salute di ogni singolo animale presente in allevamento. Tutti i giorni le capre vengono portate al pascolo e, in stalla, sono dotate di spazi confortevoli per soddisfare al meglio le esigenze di ogni singolo animale.
Tuttavia, con l’inizio della stagione calda, tutto questo non sembrava essere abbastanza. Le capre ad elevata produzione iniziavano a ridurre l’ingestione di alimento e, così facendo, subivano una considerevole perdita di peso che si ripercuoteva negativamente sulle produzioni di latte e sul benessere animale. Anche il pelo, poco lucido e non uniforme, era sinonimo di una condizione fisica non ottimale.
Nutrizione e benessere: la chiave per il successo
Una razione efficiente ed una particolare attenzione al benessere animale durante il periodo caldo sono il segreto per ottenere le migliori performance in allevamento. Lo sanno bene i ragazzi dell’azienda “Le Camosciate di San Tommaso” che, per migliorare la salute animale e le produzioni di latte, hanno scelto Hydro Extra, la tecnologia Deatech per combattere definitivamente lo stress da caldo nelle capre in lattazione.
L’alimentazione zootecnica è il fattore che, più di tutti, incide sulla salute animale. Da qui la necessità di trovare un alimento che potesse mantenere elevata l’ingestione di alimento e che scongiurasse il rischio di acidosi nelle capre, anche durante il periodo caldo.
Dopo un’attenta valutazione, la scelta dell’azienda agricola è ricaduta sulla soluzione nutrizionale Hydro Extra, un alimento in polvere che soddisfa i reali fabbisogni nutrizionali delle capre in lattazione. Una speciale composizione, studiata da Deatech, per favorire la dispersione del calore corporeo attraverso la pelle e per regolare la respirazione degli animali. Gli ingredienti di origine vegetale che lo compongono sono altamente appetibili e consentono alle capre di recuperare tutta la componente minerale persa con la diuresi.
Supportare le capre in lattazione con tecnologie estive è il segreto per avere animali in ottima condizione fisica, con il peso ideale, e per mantenere elevate le produzioni di latte.
Capre da 4 L/capo/giorno di latte e grasso al 3.7%, anche in estate
Hydro Extra, aggiunto alla razione delle capre in lattazione, ha portato entusiasmanti risultati durante la stagione calda. Le capre di “Le Camosciate di San Tommaso” hanno avuto grandi benefici dopo l’aggiunta di questa tecnologia, sia in termini di salute che di produzione e qualità del latte.
La produzione di latte delle capre in lattazione, con una semplice aggiunta di 20-30 g/capo/giorno di Hydro Extra, ha superato i 4 L/capo/giorno. Questo è avvenuto grazie a degli speciali ingredienti che stimolano l’ingestione di alimento e che regolano la temperatura corporea e la respirazione, favorendo l’eliminazione del calore.
Non è tutto, infatti, oltre ad elevate produzioni le capre hanno prodotto anche un latte di ottima qualità nutrizionale. I titoli di grasso, ossia la percentuale di grasso contenuta nel latte, supera il 3,7%. Una condizione abbastanza rara durante l’estate, poiché le capre utilizzano l’energia a loro disposizione per il proprio mantenimento.
Un attento lavoro sulla nutrizione e sul benessere animale premia sempre. È proprio questo il segreto di “Le Camosciate di San Tommaso” per ottenere animali sani, in ottima forma fisica e performanti anche durante la stagione estiva.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come proteggere vacche, capre e ovini da latte dallo stress da caldo con le soluzioni Deatech. Vieni a trovarci alla Fiera di Arborea 2025 e migliora benessere e produttività del tuo allevamento!
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Scarsa fertilità e calori irregolari nelle pecore? Scopri come preparare il gregge alla monta con un supporto nutrizionale mirato e naturale.