AUMENTO DELLE TEMPERATURE NELLA STALLA A MUNGITURA ROBOTIZZATA: EVITARE L’ACIDOSI ED AVERE VACCHE PIÙ SANE
Tempo di lettura: ~ 2 min
Con l’aumento delle temperature le bovine riducono l’ingestione e vanno in acidosi
L’aumento delle temperature, condizione tipica del periodo primaverile, favorisce la comparsa dell’acidosi anche nelle vacche da latte munte a robot. Questo, causa importanti ripercussioni sulla salute e sul benessere delle bovine perché, con il caldo, l’assunzione dell’alimento e la ruminazione diminuiscono. La minore produzione di saliva e del bicarbonato contenuto, che svolge un effetto tampone a livello ruminale, aumenta il rischio di acidosi nelle bovine riducendo il grasso del latte.
Linea A.M.F. e corretta strutturazione dell’unifeed, la migliore nutrizione per le tue bovine
Deatech, durante il periodo caratterizzato da innalzamenti termici, agisce sull’alimentazione delle bovine da latte per evitare il rischio di acidosi. Lo fa attraverso due soluzioni: la corretta strutturazione dell’unifeed in corsia di alimentazione e mediante la Linea A.M.F., alimenti da somministrare all’interno del robot di mungitura.
La Linea A.M.F. è caratterizzata da un insieme di alimenti formulati e riadattati appositamente per nutrire le vacche da latte della stalla a mungitura robotizzata durante il periodo caldo e in tutte le fasi dell’allevamento. La Linea A.M.F., inoltre, è arricchita di tecnologie completamente naturali, come oli essenziali ed estratti vegetali, che stimolano la produzione di più saliva, ricca di bicarbonato e con un eccellente effetto tampone per il rumine e che riduce al minimo lo sviluppo di acidosi nelle bovine.
Inoltre, durante il periodo più delicato dell’anno, la nostra squadra di lavoro affianca costantemente gli allevatori nella corretta strutturazione dell’unifeed da distribuire in corsia. Questo consente di soddisfare al meglio i fabbisogni nutrizionali delle bovine e permette di calibrare sempre la giusta quantità di alimenti somministrati attraverso il robot.
Vacche sane, senza acidosi e con più del 3,9% di grasso nel latte
La strategia nutrizionale e gestionale di Deatech per le bovine da latte munte a robot mantiene gli animali in salute e li protegge dal rischio di acidosi. Questo fenomeno si verifica già a partire da marzo, mese in cui le temperature iniziano ad aumentare gradualmente. Gli allevatori che contrastano l’acidosi scegliendo la Linea A.M.F., oltre a migliorare la salute dei propri animali, mantengono un livello di grasso del latte superiore al 3.9%, anche durante il periodo caldo.
La Linea A.M.F. e la corretta strutturazione dell’unifeed fanno parte di Robot Omega, l’approccio a 360° per il tuo allevamento a mungitura robotizzata.
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.