AUMENTO DELLE TEMPERATURE NELLA STALLA A MUNGITURA ROBOTIZZATA: EVITARE L’ACIDOSI ED AVERE VACCHE PIÙ SANE

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Con l’aumento delle temperature le bovine riducono l’ingestione e vanno in acidosi

L’aumento delle temperature, condizione tipica del periodo primaverile, favorisce la comparsa dell’acidosi anche nelle vacche da latte munte a robot. Questo, causa importanti ripercussioni sulla salute e sul benessere delle bovine perché, con il caldo, l’assunzione dell’alimento e la ruminazione diminuiscono. La minore produzione di saliva e del bicarbonato contenuto, che svolge un effetto tampone a livello ruminale, aumenta il rischio di acidosi nelle bovine riducendo il grasso del latte.

Linea A.M.F. e corretta strutturazione dell’unifeed, la migliore nutrizione per le tue bovine

Deatech, durante il periodo caratterizzato da innalzamenti termici, agisce sull’alimentazione delle bovine da latte per evitare il rischio di acidosi. Lo fa attraverso due soluzioni: la corretta strutturazione dell’unifeed in corsia di alimentazione e mediante la Linea A.M.F., alimenti da somministrare all’interno del robot di mungitura.

La Linea A.M.F. è caratterizzata da un insieme di alimenti formulati e riadattati appositamente per nutrire le vacche da latte della stalla a mungitura robotizzata durante il periodo caldo e in tutte le fasi dell’allevamento. La Linea A.M.F., inoltre, è arricchita di tecnologie completamente naturali, come oli essenziali ed estratti vegetali, che stimolano la produzione di più saliva, ricca di bicarbonato e con un eccellente effetto tampone per il rumine e che riduce al minimo lo sviluppo di acidosi nelle bovine.

Inoltre, durante il periodo più delicato dell’anno, la nostra squadra di lavoro affianca costantemente gli allevatori nella corretta strutturazione dell’unifeed da distribuire in corsia. Questo consente di soddisfare al meglio i fabbisogni nutrizionali delle bovine e permette di calibrare sempre la giusta quantità di alimenti somministrati attraverso il robot.

Vacche sane, senza acidosi e con più del 3,9% di grasso nel latte

La strategia nutrizionale e gestionale di Deatech per le bovine da latte munte a robot mantiene gli animali in salute e li protegge dal rischio di acidosi. Questo fenomeno si verifica già a partire da marzo, mese in cui le temperature iniziano ad aumentare gradualmente. Gli allevatori che contrastano l’acidosi scegliendo la Linea A.M.F., oltre a migliorare la salute dei propri animali, mantengono un livello di grasso del latte superiore al 3.9%, anche durante il periodo caldo.

La Linea A.M.F. e la corretta strutturazione dell’unifeed fanno parte di Robot Omega, l’approccio a 360° per il tuo allevamento a mungitura robotizzata.

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
DEATECH A FAZI 2025: NUTRIZIONE DI PRECISIONE E SOLUZIONI SU MISURA PER GLI ALLEVATORI ITALIANI
Dal 24 al 26 ottobre 2025, Deatech sarà presente alla FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana d...
SEMINE AUTUNNO-VERNINE: LA STRATEGIA VINCENTE PER LA REDDITIVITÀ DELLE STALLE DA LATTE

Le semine autunno-vernine rappresentano una scelta strategica per le stalle da latte: foraggi di qualità, rese stabili e sostenibilità per migliorare la redditività aziendale.

NASCE IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DEATECH DA ZOO G: INNOVAZIONE PER LA NUTRIZIONE ANIMALE

Un nuovo spazio espositivo Deatech dal rivenditore ZOO G. Qui puoi trovare prodotti per la nutrizione dei tuoi animali, dai vitelli alle vacche in asciutta e transizione.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design