ALTE TEMPERATURE IN STALLA: AUMENTARE L’INGESTIONE PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL COLOSTRO

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Quando fa caldo le bovine mangiano meno e producono colostro di scarsa qualità

Già con l’aumento moderato delle temperature, le bovine in asciutta riducono l’ingestione di alimento e di elementi nutritivi. Questo fattore, insieme ad una condizione fisiologica non ottimale dovuta al caldo, porta alla produzione di un colostro di bassa qualità, povero in immunoglobuline. I vitelli, assumendo una quantità di anticorpi ridotta, faticano a sviluppare un buon sistema immunitario e risultano essere più predisposti alle malattie e al rischio di mortalità.

Dry Fresh aumenta l’ingestione e migliora la qualità del colostro delle tue bovine

Deatech, dopo numerosi studi e ricerche internazionali, ha messo a punto una soluzione nutrizionale unica ed efficace per migliorare il benessere e la salute delle bovine in asciutta, durante il periodo caldo.

Dry Fresh è l’alimento che, aggiunto alla razione delle bovine in asciutta, stimola l’appetito e favorisce l’ingestione di alimento da parte degli animali. La sua speciale formulazione agisce sul metabolismo delle bovine, in particolare, sui centri di sazietà attenuando il senso di “pienezza”. In questo modo le bovine in asciutta, nonostante il caldo presente in stalla, continueranno ad assumere la corretta quantità di alimento.

Dry Fresh, inoltre, fornisce la quantità ideale di elementi nutritivi essenziali (vitamine, oligoelementi e minerali) che aiutano l’animale nella produzione delle immunoglobuline del colostro. Proprio per questo, le bovine producono un colostro di elevata qualità che permette ai vitelli di sviluppare un sistema immunitario forte e ben consolidato.

Immunoglobuline superiori a 22 gradi Brix

Dry Fresh, durante il periodo di innalzamento termico, consente di produrre un colostro con un livello di immunoglobuline superiore a 22 gradi Brix. Questo, ha effetti positivi sul benessere dell’allevatore e dei vitelli perché li preserva da patologie neonatali e dal rischio di mortalità. Inoltre, migliora anche l’efficienza economica dell’allevamento perché si riducono le spese per il trattamento delle patologie neonatali.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design