ACIDOSI RUMINALE NELLA STALLA A MUNGITURA ROBOTIZZATA: COME LIMITARLA CON EVO MEGA
Tempo di lettura: ~ 2 min
Le bovine in acidosi ruminale riducono le visite al robot di mungitura
Per raggiungere ottime performance nell’allevamento a mungitura robotizzata, gli allevatori di bovine da latte devono acquistare diverse tecnologie alimentari. Tuttavia, se non vengono correttamente dosate nella razione a seconda dei reali fabbisogni delle bovine da latte, gli animali rischiano di andare in acidosi. Le bovine in acidosi rifiutano il cibo e perdono la motivazione nell’andare a farsi mungere dal robot di mungitura.
EVO MEGA approda nella stalla a mungitura robotizzata
La squadra di lavoro Deatech, dopo numerosi viaggi formativi e ricerche scientifiche fatte a livello internazionale, ha messo a punto una tecnologia alimentare multifunzione: EVO MEGA.
EVO MEGA è un alimento composto da un mix delle migliori tecnologie alimentari che, racchiuso in piccoli pellet, si adatta perfettamente alla distribuzione nel robot di mungitura. Allo stesso tempo consente agli allevatori di migliorare le produzioni di latte e l’efficienza del loro robot di mungitura.
Grazie all’elevata appetibilità delle tecnologie alimentari contenute in EVO MEGA, le vacche da latte mangiano la razione molto volentieri e frequentano il robot di mungitura più spesso. Questo consente di soddisfare appieno i reali fabbisogni nutrizionali degli animali in produzione che, in questo modo, assorbono al meglio l’energia della razione per fare latte.
La speciale formulazione di EVO MEGA, inoltre, permette agli allevatori di ottenere prestazioni più elevate, anche dopo il periodo caldo.
Più visite al robot di mungitura con EVO MEGA
Con EVO MEGA gli allevatori di bovine da latte a mungitura robotizzata aumentano le produzioni di latte senza dover necessariamente aumentare la quantità di mangime della razione. Con una razione perfettamente equilibrata, che soddisfa i reali fabbisogni nutrizionali degli animali, le bovine non vanno in acidosi e visitano il robot di mungitura più frequentemente.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.
Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech
Scopri come affrontare lo stress termico da caldo nei bovini da latte con ThermoExtra e HydroExtra di Deatech. Migliora benessere, ingestione e produzione, anche in primavera e in piena estate. Richiedi ora la tua consulenza personalizzata.