6 BUONI MOTIVI PER INSERIRE AG3 80 NELLA RAZIONE DELLE VACCHE, ANCHE IN ESTATE

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 3 min

 Allevatori, siete alla ricerca di una soluzione nutrizionale per mantenere elevata la fertilità delle vacche, anche in estate? Siete pronti a scoprire le caratteristiche di AG3 80? Allora questo è il post che fa per voi! Iniziamo subito!

I SEMI DELLA SALUTE

I semi di lino sono uno tra gli alimenti vegetali che contengono il maggior quantitativo di Omega 3 e, da sempre, svolgono un ruolo fondamentale come apportatori di nutrienti utili alla salute e alla fertilità. Tuttavia, la maggior parte delle razioni zootecniche è ricca di mais, soia, girasole e altri alimenti che contengono quantità elevate di Omega 6 (pro-infiammatori).

Per stimolare un assetto ormonale adeguato all’instaurarsi della gravidanza è quindi fondamentale ristabilire un corretto equilibrio tra gli acidi grassi essenziali Ω3 e Ω6.

Vediamo insieme l’elenco dei buoni motivi per cui è importante scegliere AG3 80 per la razione delle vacche da latte:

#1 FACILITI L’ATTECCHIMENTO EMBRIONALE

Gli Omega 3 contenuti in AG3 80 hanno degli effetti molto favorevoli sulla fertilità delle bovine da latte. In particolare, aumentano la concentrazione di progesterone (ormone della gravidanza) e consentono di ampliare le probabilità di sopravvivenza dell’embrione nella delicata fase che precede l’attecchimento in utero.


#2 CONTRASTI I PROCESSI INFIAMMATORI

In virtù delle sue peculiari proprietà, il consumo di semi di lino estruso è dimostrato avere un effetto protettivo verso i processi infiammatori. Nello specifico, l’inserimento di AG3 80 in razione viene associato ad una forte riduzione delle prostaglandine, molecole naturali prodotte dall’organismo in condizioni di stress e infiammazione.

 

#3 AUMENTI LA VISIBILITÀ E LA DURATA DEI CALORI

Diversi studi, come quello di Zachut et al. (2011), hanno dimostrato gli effetti benefici degli Omega 3 sul sistema riproduttivo. È stato constatato che, le vacche che assumono Omega 3, hanno estri più lunghi e intensi rispetto a vacche che non li assumono.

Una manifestazione del calore forte e intensa consente all’allevatore di rilevare facilmente l’estro e procedere con l’inseminazione.

 

#4 PRODUCI PIÙ LATTE CON MENO GIORNI DI LATTAZIONE

Nutrire le vacche con AG3 80 è un’ottima scelta anche dal punto di vista produttivo, infatti, migliorando lo stato di salute degli animali, siamo in grado di aumentare il tasso di concepimento. Avere più gravidanze in estate significa avere una buona quantità di parti nella primavera successiva e, di conseguenza, alte produzioni di latte con meno giorni di lattazione (GIM).

 

#5 RIDUCI I COSTI DI RIFORMA E RIMONTA

Come abbiamo visto nei punti precedenti e da diversi studi in nutrizione animale, le razioni caratterizzate da un’elevata presenza di Omega 3 sono in grado di migliorare in maniera importante lo stato di salute e il benessere delle vacche.

Per questo motivo, allevare animali sani e fertili consentirà di ridurre al minimo i costi dedicati alla riforma.

 

#6 RIDUCI L’USO DEI FARMACI E DEGLI ORMONI

Per migliorare i parametri riproduttivi delle bovine da latte durante il periodo caldo, spesso, si ricorre a programmi di sincronizzazione della mandria che prevedono l’utilizzo di ormoni e farmaci molto costosi per favorire la venuta in calore delle vacche o l’ovulazione. Utilizzando AG3 80 gli allevatori possono ridurre l’acquisto di farmaci e ormoni per le sincronizzazioni poiché le bovine, essendo in piena forma, vanno in calore in maniera regolare.

Per saperne di più, contattaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

STRESS TERMICO NEI BOVINI DA LATTE: SOLUZIONI EFFICACI PER PROTEGGERE PRODUZIONE E BENESSERE

Scopri come affrontare lo stress termico da caldo nei bovini da latte con ThermoExtra e HydroExtra di Deatech. Migliora benessere, ingestione e produzione, anche in primavera e in piena estate. Richiedi ora la tua consulenza personalizzata.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design